gpb01:
Come hai ben capito ... fai un passo alla volta e vedrai che NON incontrerai grossi problemi.
La tua logica è giusta, ma, cominciamo con ...
... il primo problema, ovvero ... che "filature" così lunghe che girano per la casa ... NON le puoi connettere direttamente ai pin di Arduino ...
- il livello del segnale è troppo basso
- fili così lunghi si comportano come antenne e portano tutta la schifezza possibile in ingresso ad Arduino
... quindi, intanto, devi cominciare a pensare a delle filature a 12V che finiscono su un fotoaccoppiatore il quale pilota poi il pin di Arduino 
Guglielmo
Oh! Ecco proprio quello che temevo... ma d'altra parte meglio così, è qualcosa di nuovo da imparare e fa sempre bene.
Domanda: E se invece di un fotoaccoppiatore usassi dei relè 220V che fungono da "pulsanti" in loco (ovviamente mi forniranno una bassa tensione, anche 5V, ai pin)? Il tutto non per sfiducia (anzi!) ma per semplificazione.
pablos:
Gli ospedali e alberghi non hanno un impianto di chiamata infermieri/reception con microprocessore ..... mmmmm chissà perchè non ci hanno mai pensato!!

Senza dubbio in un ambiente "professionale" e soprattutto quando si parla di salvare vite, non si accrocca un circuitino "amatoriale" (preciso che con questo non intendo che Arduino non sia anche adatto a scopi professionali, parlo di ciò che potrei creare io).
gpb01:
... va beh pablos ... qui siamo a livello "amatoriale" per divertirsi in casa ...
... NON credo proprio che ci vuole realizzare qualche cosa per uso "professionale" ;D
Guglielmo
Esatto.
Tanto per non partire dal solito LED comandato da un pulsante. 
Brunello:
Intanto comincia a fare i collegamenti
Poi guarda gli esempi che ci sono nell'IDE, su LiquidCrystal e su digital/debounce
Perfetto! Inizio a studiarmi la cosa (oltre a quanto suggerito) e grazie infinite per lo schema! 
gpb01:
mmm ... Brunello, se prima NON si rende conto della difficoltà HW che incontrerà in un ambiente "reale" e non "ideale" e non le risolverà ... mi sembra un po' prematuro che realizzi qualsiasi altra cosa ! 
"Perché i problemi nun so' un LCD e quattro bottoni ... i problemi so' li fili ..."

Guglielmo
Provo a portare avanti entrambi i discorsi, sia risolvere il problema dei fili, che iniziare a realizzare il circuito in pratica (anche perché per ora il tutto sarà su basetta). 