Sito web con dati da rete sensori

Salve,

sono un neofita.

Da tempo sto pensando ad una rete di sensori che captano dei dati, in una zona di campagna in cui vivo, per interessi scientifici.
Vorrei che questi dati - per condividerl con amici - fossero trasmessi su un sito in tempo reale.

  1. per chi ha realizzato qualcosa del genere: cosa mi potrebbe servire? xbee?

  2. documentazione utile

topaz:
Salve,

sono un neofita.

Ciao e benvenuto.

Da tempo sto pensando ad una rete di sensori che captano dei dati, in una zona di campagna in cui vivo, per interessi scientifici.
Vorrei che questi dati - per condividerl con amici - fossero trasmessi su un sito in tempo reale.

  1. per chi ha realizzato qualcosa del genere: cosa mi potrebbe servire? xbee?

Con L'Xbee non ci fai molta strada. Che io sappia un paio di Km nella migliore delle ipotesi e con moduli Pro. Ovviamente senza ostacoli naturali sul percorso (es.: dietro ad una collina il segnale non va). Di che distanze parli?

  1. documentazione utile

Sul forum la trasmissione dei dati ad un sito web è un argomento molto trattato. Trovi un sacco di discussioni relativamente alla trasmissione dei dati ed alla visualizzazione su un sito.

Grazie tante!

vorrei raccogliere dati ambientali entro un 1km di distanza; mettere un sensore in una zona di mia proprietà per lo streaming video (all'esterno).

Quale sarebbe l'alternativa migliore a Xbee?

Saluti.

topaz:
vorrei raccogliere dati ambientali entro un 1km di distanza; mettere un sensore in una zona di mia proprietà per lo streaming video (all'esterno).

Streaming video? Non so se l'Xbee ce la fa, ma ho paura di no. Vedo che vanno max a 250 kbps, 32 kB/s. Già un video 320x240 a 8 bit sono 76 kB/s. E poi ci vorrebbe molta memoria per fare buffer video sia in ricezione che in trasmissione.

leo72:

topaz:
vorrei raccogliere dati ambientali entro un 1km di distanza; mettere un sensore in una zona di mia proprietà per lo streaming video (all'esterno).

Streaming video? Non so se l'Xbee ce la fa, ma ho paura di no. Vedo che vanno max a 250 kbps, 32 kB/s. Già un video 320x240 a 8 bit sono 76 kB/s. E poi ci vorrebbe molta memoria per fare buffer video sia in ricezione che in trasmissione.

Gli Xbee serie 1 e 2 che siano PRO o no, comunicano tra loro si a 250kbps ma la massima velocità che possono diciamo gestire tra le due MCU o quel che lè :slight_smile: è di 125kbps quindi stai ancora più stretto....

Mi sa che per videotrasmettitori distanti qualche km l'unica opzione possibile è una rete di modem, almeno GPRS, se non addirittura UMTS!
Col GPRS si può forse trasmettere un video lo-res a qualche frame al secondo. Solo che un modulo GPRS costa intorno ai 100 euro..

Io per un applicazione particolare uso un tx video da 1W con antenna direttiva a 2.4Ghz ed arduino lo uso solo per accendere e spegnere il trasmettitore e la videocamera, ed eventualemente muoverla tramite servi tramite xbee...