Buonasera, sono due anni che uso uno sketch caricato su una scheda Pro Micro al fine di utilizzare joystick analogici (i vecchi db9 per intenderci) su pc con uscita Micro USB o USB C. Improvvisamente da due giorni lo sketch ha smesso di funzionare correttamente dopo averlo installato sull'ennesima scheda; nello specifico il direzionale del joystick resta sempre in up. Inizialmente ho pensato fosse un problema del joystick e dopo averne provati altri ho capito che invece era la scheda. Per evitare equivoci ho installato lo stesso sketch su altre due schede Pro Micro nuove appena sbustate e senza aver eseguito alcuna piedinatura: appena caricato il programma il joystick resta in up anche dopo la taratura che inizialmente sembra toccare tutti gli angoli ma dopo il primo giro resta solo sulla metà superiore. E' possibile che alcune librerie non siano più compatibili? Cosa posso fare per ritornare alle impostazioni che hanno sempre funzionato?
Buongiorno, liviosev.
Benvenuto nella sezione Italiana del forum
Cortesemente, leggi attentamente il REGOLAMENTO di detta sezione:
[REGOLAMENTO] Come usare questa sezione del forum
(... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando molta attenzione al punto 15)
e poi, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione IN CODA ALL'APPOSITA DISCUSSIONE:
Presentazioni nuovi iscritti: fatevi conoscere da tutti! (Part 2)
spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e in programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.
Grazie
Gianluca
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento, nessuno ti risponderà (eventuali risposte, o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto.
P.P.S.: Evitate di utilizzare la traduzione automatica fatta dal browser ... vi impedisce di capire la lingua della sezione dove andate a scrivere ...
va bene grazie.
Direi che serve sapere alcune cose:
Tipo di arduino
Versione di ide
Sistema operativo
Codice (completo, indentato e commentato come K&R comandano) compilabile
Se riesci anche a dirci se ha fatto qualcosa di particolare immediatamente prima del "fatto" non sarebbe male
Spero di essere il più chiaro possibile perchè nella mia piccola competenza di arduino lo trovo un fenomeno piuttosto assurdo.
La scheda in questione è la Pro Micro identificata come Arduino Leonardo inquanto così è stata impostata da chi ha creato lo sketch, la versione di Ide attuale è la 1.8.10 perchè nel fare diversi tentativi ho scaricato più versione antecedenti nella speranza di ritrovare le librerie che all'epoca funzionavano (ammesso che fosse questo il problema).
Il sistema operativo è windows 10 e ora allego il link dove scaricare lo sketch compilabile.
https://www.tsb.space/projects-2/c64-mini-arcade2usb-converter/
Aggiungo oltre al fatto già spiegato un particolare. Ho iniziato a compilare questi sketch dal 2022 senza alcun tipo di problema, utilizzando sempre le solite schede Pro Micro e fino a Luglio 2024, da 4 giorni fa in poi non ho potuto più utilizzarle per i motivi sopra citati.
Per evitare altri dubbi ho provato a installare su altri due pc arduino e relativo sketch in questione e cosa succede? Fino a quando non inserisco la scheda in questione e tutte le altre provate prima, quando apro il test dei joystick (quello di windows per intenderci) la posizione al centro del joystick viene vista correttamente ma appena faccio la taratura torna a stare in up fisso. Quindi su tutti i pc (attualmente 3) che ho utilizzato non viene riconosciuto più il centro del joystick, ma se installo arduino e relativo sketch su un pc nuovo al primo avvio del gestore periferiche sembra sia tutto ok fino a quando non muovo il joystick analogico (anche qui testati 4 diversi) il problema si presente e non torna mai più al centro.
Cosa sia successo prima sul mio pc non ho idea, ho provato anche a vedere di utilizzare qualche punto di ripristino ma non ne avevo creati in precedenza; il fatto che il problema migra da pc a pc appena rifaccio la procedura utilizzando anche schede vergini veramente mi fa venire tanti dubbi sul perchè non funziona più.
Spero riuscite a capirci qualcosa voi, io non riesco davvero a comprendere questo fenomeno.
Grazie
temo di non capirci molto, ma direi che ci sono un paio di prove che devi fare:
1 ) escludiamo problemi di librerie
il sito dal quale hai scaricato il sorgente rende disponibili anche il compilato
scaricalo e trasferisci quello sulla scheda, probabilmente devi usare una leonardo, vedi un po' le info dell'autore
2) escludiamo problemi improvvisi hardware o sw lato client
ne hai già programmate altre di schede simili, recuperane una e vedi se va ancora, senza riprogrammarla
3 la libreria joystick ha altri esempi, prova a vedere se questi vanno
naturalmente dovrai avere l'hardware compatibile con la libreria
il consiglio base: non cominciare con prove e tentativi incontrollati, ti porterebbero nel pantano della confusione. Ogni prova deve essere finalizzata a escludere uno specifico possibile problema
Scusa ma dal link del convertitore, scrive in questa sezione:
Flashing code into the Pro Micro
" Arduino “boards.txt”
To make this converter work, some changes have to be made to boards.txt file.
This converter is loosely based on the Jess Technology controller as mapping device.
Questo passaggio lo hai fatto ?
E' dal 2022 che produco questi convertitori sempre con le stesse schede Pro Micro e sempre con lo stesso sketch precompilato. Ne avevo solo una di schede già programmate e andava bene, ho provato a ricompilarla sempre alla stessa maniera anche quest'ultima presenta ora lo stesso problema. Ho provato a fare altre prove ma pare siano tutte incompatibili almeno nella mappatura dedicata.
Il fatto assurdo è che 3 schede nuove programmate con lo stesso pc di sempre non funzionano correttamente, ma come vi spiegate il fatto che altre 2 schede di un produttore diverso acquistate 2 giorni fa, su un pc completamente vergine presentano lo stesso problema?
Nel dubbio il file precompilato l'ho riscaricato da github nuovamente senza riportare quello che usavo fino ad ora, ma non c'è niente da fare. Per la cronaca di schede ne ho programmate almeno una cinquantina in 2 anni e il file non è mai cambiato, neanche il pc...
Credo che resterà un dubbio amletico senza alcuna soluzione.
Ho girato un video dove spiego e dimostro tutto ma non ho modo di farlo visionare qui.
Se scarichi l'intero pacchetto trovi il boards.txt già cambiato con quelle modifiche.
Ne ho programmate una cinquantina di queste schede, il fatto che sia cambiato improvvisamente proprio non me lo spiego perchè nel dubbio ho azzerato tutto o meglio reinstallato Arduino e riscaricato il file pre-compilato, ma è come se i valore dell'asse X per meglio dire lo "0" al centro non fosse correttamente settato.
Davvero un mistero, io non ho cambiato nulla!!
Posso dedurre quindi che il mio problema non è risolvibile?
Perchè?
Hai fatto le prove che ti hanno consigliato?
Btw te le avrei consigliate io, le approvo al massimo
Perchè gli sketch di esempio non sono idonei allo scopo e cmq non risolvono il problema citato nell'argomento principale. Le altre risposte date a chi cortesemente mi ha risposto sono descritte sopra. A questo punto deduco che il mio problema non ha una soluzione e questo mi dispiace molto perchè non credo di trovare competenze più alte al di fuori di questo forum (senza offesa per nessuno).
Grazie e buona programmazione a tutti.
Lo scopo sarebbe stato sapere se andavano, da li avresti imparato qualcosa, si vede che non ne hai lo stimolo
Mi adeguo alle tue scelte
Sembra scritto da me...
Ma non lo è
Evidentemente ci sono persone che si stancano di seguire sempre gli stessi errori e problemi, senza che il carrello di turno faccia uno sforzo
Concorquoto in pieno!!!!
Mah
Se il lago dal quale torni è lo stesso dove sono andato io per lavoro capisco la depressione
Tempo strano e luce triste
- Non si capisce dalla tua risposta. Lo so che il file nel pacchetto c'e'... ma devi copiarlo come indicato. Hai seguito la guida? Hai copiato il file ? Immagino di si.
- Ma hai una scheda vecchia funzionante ? Potresti scaricare il firmware vecchio (così hai una copia funzionante) e puoi provare a ricaricare su quella il programma. Se non va allora qualcosa che non dipende da te è cambiato.
Ad esempio la libreria Joystick, il core di Arduino (sorgenti del framework), ma anche il compilatore stesso installando ide nuovo cambia.
allora è lo stesso, o uno vicino
la storia la pubblico in spamm bar
evidentemente non hai capito quello che ho scritto sopra poi la storia dello stimolo interpretala come ti pare.
Gli esempi di cui parli e che ho già abbondantemente provato non servono allo scopo perchè hanno una logica di funzionamento che non ha niente a che vedere con l'adattatore "oggetto della discussione".
Non sei tenuto a rispondere se non hai capito la causa del problema, poi se ti piace fare polemica è un altra cosa.
Rispondo anche a te la stessa cosa ovvero quello che succede su tutti i forum.
Non capite la domanda, non sapete dare una risposta però vi piace sedervi davanti al monitor con popcorn e patatine e scrivere boiate random.
Pensavo fosse un forum serio e invece tutti uguali...
Potete chiudere l'argomento se vi pare io ho ben altro da fare che leggere sciocchezze piuttosto che capire il problema.
Buon proseguimento