Ho ritrovato un vecchio kit con 5 Smart card (che in verità sono dei pcb con sopra un PIC16F84, e un altro modello che ora non ho sotto mano, e una EEprom) che componevano uno dei primi hack perché permettevano di vedere la payTivù di allora gratis.
Ora non servono più a niente, tranne che per il fatto sulla scheda si trovano queste due componenti che potrei utilizzare in collegamento ad arduino. Cercando i datasheet ho visto che vengono utilizzati 4 pin della scheda (2 per alimentazione e 2 che vanno a RB6 e RB7 del PIC).
Premetto che non ho ancora avuto esperienze con i PIC (anche se ho a disposizione la PicKit2 per programmarli) e mi chiedevo se ci fosse un modo per metterli in collegamento con arduino (magari tramite seriale o simili) per sfruttarli ad esempio come chiavi elettroniche.
(so che è una bestemmia parlare di Microchip in un forum dedicato ad Atmel )
Effettivamente quel pic ha più valore storico che tecnologico.. ed hai suoi tempi aveva anche un costo non indifferente!
Dentro non c'è nemmeno l'usart..
Se ti e venuta voglia di pic il mio consiglio e che forse conviene che ti compri un pic nuovo... (di oggi)
Prima pero dovrai decidere cosa voler fare visto che in famiglia sono tantissimi!