Salve a tutti, stavo cercando di capire come si fa a realizzare un progetto usando Arduino come device Smart Life, ho visto che esiste una board per la comunicazione con Smart Life ma non mi è chiaro come completare il processo. Ringrazio chi sa darmi delle indicazioni anche per eventuali tutorial.
Da una rapida ricerca online ho visto che la piattaforma supporta anche il servizio cloud IFTTT, quindi con tutta probabilità il modo più semplice è creare un applet con quest'ultimo.
Mi sto perdendo: anche SmartLife supporta IFTTTT, siccome ho visto un paio di esempri, uno usava una board dedicata di Tuya Smart Life https://developer.tuya.com/en/docs/iot/arduino-implements-simple-demo?id=K96yyxgetltzj, l'altro un esp8266 ed entrambi si connettono a Smart Life con diverse procedure ma lo stesso risultato, la cosa che invece nn mi è chiara per niente è come sviluppare un'interfaccia tipo IoT cloud di Arduino o Blynk da utilizzare nell'app
This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.