Smartphone e arduino

Salve a tutti, vorrei provare a fare un app per smartphone che possa interagire tramite usb con arduino, ho trovato online librerie come RedPark Serial ma non riesco ad ottenere dei rsultati... il dispositivo non riesce a interfacciarsi con arduino... Qualche suggerimento?

Purtroppo NON siamo "indovini" ...
... quale smartphone?, link a cosa stai usando; come hai effettuato i collegamenti?, metti uno schema, ecc. ecc.

Guglielmo

Come smartphone intendo i più diffusi che come os hanno ios o android, come collegamento ho utilizzato i rispettivi cavetti dell iPhone e del Samsung inserendo al posto dell usb A un usb di tipo B, alimentandoli separatamente.

Vicio:
.... come collegamento ho utilizzato i rispettivi cavetti dell iPhone e del Samsung inserendo al posto dell usb A un usb di tipo B, alimentandoli separatamente.

... peccato che quei cavetti siano fatti per collegare degli USB "device" (i vari smartphone) ad degli USB "host" (i computer).

Le porte USB NON sono come le porte seriali, ma sono oggetti più complessi ... se vuoi collegare un "device" ad Arduino, ti serve un shield "USB host".

La soluzione più semplice è quella di usare un cavetto RS232 collegabile ai differenti smartphone (... e Redpack ne fa uno esattamente per iPhone, non so chi li fa per Android) e poi, con un adattatore RS232 <--> TTL collegarsi in seriale ad Arduino, magari con la SoftwareSerial.

Guglielmo

gpb01:
... peccato che quei cavetti siano fatti per collegare degli USB "device" (i vari smartphone) ad degli USB "host" (i computer).

Le porte USB NON sono come le porte seriali, ma sono oggetti più complessi ... se vuoi collegare un "device" ad Arduino, ti serve un shield "USB host".

La soluzione più semplice è quella di usare un cavetto RS232 collegabile ai differenti smartphone (... e Redpack ne fa uno esattamente per iPhone, non so chi li fa per Android) e poi, con un adattatore RS232 <--> TTL collegarsi in seriale ad Arduino, magari con la SoftwareSerial.

Guglielmo

Grazie Guglielmo,
Ma il cavetto come quello di Redpark non si può fare in casa? Collegando l'usb con un rs232 direttamente?
Per Android dovrebbe essere questo ... USB On-The-Go

Vicio:
Grazie Guglielmo,
Ma il cavetto come quello di Redpark non si può fare in casa?

No, gli iPhone sono degli oggetti molto complessi e quello che chiami "cavetto" in realtà è uno scatolotto con un bel po' di elettronica all'interno che gli permette di essere riconosciuto da iOS ...
... lo conosco bene dato che ne ho due e che, anche io, sviluppo sotto iOS/OSX :smiley: :smiley: :smiley:

Guglielmo

gpb01:
No, gli iPhone sono degli oggetti molto complessi e quello che chiami "cavetto" in realtà è uno scatolotto con un bel po' di elettronica all'interno che gli permette di essere riconosciuto da iOS ...
... lo conosco bene dato che ne ho due e che, anche io, sviluppo sotto iOS/OSX :smiley: :smiley: :smiley:

Guglielmo

Lo immaginavo :disappointed_relieved: per android è più semplice! Ma tu per comunicare con iphone o ipad che sia, utilizzi le librerie redpark? O ci sono altri framework?
Questo non va bene?
Vincenzo.

Vicio:
Lo immaginavo :disappointed_relieved: per android è più semplice! Ma tu per comunicare con iphone o ipad che sia, utilizzi le librerie redpark? O ci sono altri framework?
Questo non va bene?

Le ho usate, ma ho trovato moooooolto più comodo, sia con Android che con iOS ... parlare via rete WiFi :wink:

Ormai, specie se usi un ESP8266, il costo è irrisorio e non hai problemi ...
... se ti prendi poi una "Fishino" hai tutto integrato (... e anche di più) :smiley: :smiley: :smiley:

Guglielmo

gpb01:
Le ho usate, ma ho trovato moooooolto più comodo, sia con Android che con iOS ... parlare via rete WiFi :wink:

Ormai, specie se usi un ESP8266, il costo è irrisorio e non hai problemi ...

Si ho provato anche via wifi, ma non riesco a trovare una guida su come far comunicare arduino e iphone attraverso esp8266 >.<

... come con qualsiasi altra scheda WiFi !

Guardati su Arduino IDE l'esempio del WiFi Server ... :wink:

Guglielmo

gpb01:
... come con qualsiasi altra scheda WiFi !

Guardati su Arduino IDE l'esempio del WiFi Server ... :wink:

Guglielmo

Proverò ! Grazie mille Guglielmo!!