smartwatch

Ciao a tutti
mi sono appena iscritto
stavo cercando su youtube diversi tutorial per costruire uno smartwatch.
cercando ho notato le sue seguenti funzionalità

  • connessione tramite bluetooth
  • visto che siamo sul arduino mini le sue funzionalità si riducono ( è vero ?)
  • ottimo per progetti piccolini come visualizzare le notifiche importanti

comunque io ho appena iniziato(anzi devo ancora comprarlo) con questo strumento volevo sapere se comprando arduino mini o il pro mini con questo materiale si può costruire un smartwatch:

  • display oled
  • batteria lion
  • arduino mini o pro mini
    ora non so cosa altro serva ?

per esempio saldatore o altro

la mia esperienza sulla elettronica premetto che è bassa so appena accendere un led.

Pensare di realizzare uno smartwatch con Arduino è pura "follia" :slight_smile:
Prima di tutto un micro 8 bit non ha la necessaria potenza di calcolo, però si ti accontenti di poche cose potrebbe bastare, inoltre per un hobbysta è impossibile miniaturizzare il tutto come serve, dovresti portare al polso una scatola abbastanza ingombrante e pesante. :slight_smile:
Per quanto riguarda il discorso prestazioni le versioni mini/micro di Arduino sono perfettamente identiche a quelle delle equivalenti schede standard, ovvero la UNO e la Leonardo, cambia solo la dimensione della scheda, il micro è identico.

Gia mi piace essere folle :smiley:
comunque vorrei solo queste funzionalità:

  • mostra un orologio non analogico o altro, solo cosi:

11:00
Gio
07/07/2016

Ma allora è un normale orologio digitale, uno smartwatch è un "pelino" differente. :smiley:
Con un piccolo display oled, un Atmega 328 in case tqfp, pcb fatto su misura, qualche pezzo stampato 3D, è "facile" realizzare una cosa come questa, però è solo un orologio.

Ok, se per caso nel futuro lontano aggiungessi altre funzionalità tipo:
chiamare persone
fotocamera
collegare lo strumento con il cellulare
etc.
dovrei aumentare potenza (8 bit a 16 bit o anche 32 bit) e pezzi tipo i moduli wifi etc ?

another:
Ok, se per caso nel futuro lontano aggiungessi altre funzionalità tipo:
chiamare persone
fotocamera
collegare lo strumento con il cellulare

Realizzazione fuori portate per un hobbysta, a meno che non vuoi portare al polso una Raspberry. :smiley:

Naah, No, è troppo largo xD

volevo qualcosa di speciale per provare a quanto può arrivare arduino.

vabbè proverò a costruirlo in modo che tutto rimanga in 128x64.

:smiley:
Ciao

Potresti realizzare un accessorio da polso come il Pip-Boy. :slight_smile:
Così non hai problemi di spazio.

PaoloP:
Potresti realizzare un accessorio da polso come il Pip-Boy. :slight_smile:
Così non hai problemi di spazio.

una cosetta discreta insomma ... :smiley: :smiley: :smiley:


Guglielmo

Però vuoi mettere quanto sia cool andare in giro con un Pip Boy funzionante. :smiley:

astrobeed:
Però vuoi mettere quanto sia cool andare in giro con un Pip Boy funzionante. :smiley:

Ne ho visto 2 al Giocomix.