pablos:
Io non leggo quasi mai il forum internazionale, solo se una ricerca specifica mi ci indirizza allora lo leggo. Però non capisco il senso di questi 2 treadth, perchè li hai scritti? hai messo le foto di 2 schermate con alcuni quadretti and, or, ecc, hai detto ho fatto questo e quello però se non metti software, dimostrazioni, spiegazioni, che serve se non spieghi nessun concetto, come sono strutturati i controlli degli eventi, come leghi lettura eeprom con calcolo.
quanti pin al massimo gestisce?
Come gestisci i timer se per i potesi tutti i pin hanno 4 on e 4 off dal lunedi al venerdì?
Come gestisci in memoria i valori maggiori e minori tra i diversi pin analogicie come li elabori? magari anche alcuni offset
Se un pin è ad accensione o spegnimento ritardato?
Se un pin è impulsivo es: On per 200ms (per comandare i relè passo passo o sistemi ad autoritenuta)
Se il pin 10 va a 1 e voglio di conseguenza commutare 11=0, 12=1, 5=1, 7=1 per 10 minuti lo posso fare con quei blocchi?
ecc ecc sono tantissime le combinazioni che un utente potrebbe chiedere
Spiega cosa fa ... volevi condividere il progetto o volevi solo farci sapere che hai avuto un idea?
avrei bisogno di betatester per provarlo sul campo
Non lavoro più nell'automazione delle centrali di cogenerazione, se però domani faccio un termovalorizzatore magari lo proviamo 
Ps mettilo un link la prossima volta 
ciao
quanti pin al massimo gestisce?
Quando crei un nuovo progetto, selezioni la scheda (ho fatto 2 libreria al momento ) e imposti per ogni pin che tipo è : INPUT, OUTPUT, ANALOG, etc.
Come gestisci i timer se per i potesi tutti i pin hanno 4 on e 4 off dal lunedi al venerdì?
IL blocchetto non l'ho ancora fatto, ma si può fare, basta creare 4 blocchi (TIMER) di inizio ora , fine ora, con byte del giorno 1111100 (LU,ME,ME,etc.) che vanno in un OR poi in uscita
Come gestisci in memoria i valori maggiori e minori tra i diversi pin analogicie come li elabori? magari anche alcuni offset
L'uscita analogica viene scalata in intero e appoggiata ad una variabile (con il nome del blocco) , poi la passo ad un blocco LIV che verifica se la variabile è maggiore di un altro pin
Se un pin è ad accensione o spegnimento ritardato?
metto un TON l'ho pensato così, memorizzo il millis() in un long, verifico che il millis-old_millis sia >= del tempo, dopodik alzo l'uscita
Se un pin è impulsivo es: On per 200ms (per comandare i relè passo passo o sistemi ad autoritenuta)
E' possibile aggiungere pagine (funzioni), e sempre secondo l'impostazione iniziale, agganciare la pagina al trigger.
Se il pin 10 va a 1 e voglio di conseguenza commutare 11=0, 12=1, 5=1, 7=1 per 10 minuti lo posso fare con quei blocchi?
Certo, ti metto l'immagine, al posto del move va messo il timer, al momento non l'o fatto
Appena finisco una versione decente, la posto. L'idea l'ho avuta ma ho bisogno di prove.
Spero di averti risposto
Ciao