Volevo sapere una cosa semplice. La sonda DHT22 richiede una resistenza da 10k o 4.7k
e serve per portare a pull-up, cioè per fissare il pin in HIGH, ma siccome la faccio lavorare a lunghe distanze, almeno a 20 metri e ne ho 12, dove conviene mettere questa resistenza, lato arduino o lato sensore?
Ultima cosa, cosa mi consigliate inserire a quelle distanze nel sensore?
Ho visto che vendono anche il modello con il pcb, e la resistenza credo sia proprio per il pull up, mi confermate? avete consigli da darmi?
Grazie
La sonda DHT11 richiede un resistore di pullup da 4.7k (lato Arduino) se la distanza è inferiore a 20m, un valore minore se la distanza aumenta.
Penso che la stessa cosa si applichi alla DHT22.
Fai attenzione che le due sonde non hanno indirizzo, quindi devi usare 12 linee diverse oppure usare un multiplexer.
Ciao, e grazie per le delucidazioni. Si , naturalmente le 12 sonde impegnano i pin da A0 a A11.
Volevo solo sapere dove era consigliata montare la resistenza, in questo caso, lato arduino e nel mio Shield dovrò inserire anche le 12 resistenze, per fortuna non li ho ancora mandati in stampa.
Sinceramente preferirei mettere dei trimmer per variare il valore resistivo a seconda della distanza, ma 20 metri sono già tanti.
Grazie
Non penso che la resistenza sia un grosso problema.... Una volta mi sono dimenticato di metterla e i dati arrivavano ugualmente!