sono una new entry con nozioni di base ma poca conoscenza di programmazione

Ho seguito le istruzioni e dopo diversi ricontrolli mi trovo questo errore:

Arduino:1.8.9 (Windows 10), Scheda:"Arduino/Genuino Uno"

C:\Program Files (x86)\Arduino\arduino-builder -dump-prefs -logger=machine -hardware C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware -tools C:\Program Files (x86)\Arduino\tools-builder -tools C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -built-in-libraries C:\Program Files (x86)\Arduino\libraries -libraries C:\Users\Verga\Documents\Arduino\libraries -fqbn=arduino:avr:uno -vid-pid=0X2341_0X0043 -ide-version=10809 -build-path C:\Users\Verga\AppData\Local\Temp\arduino_build_55158 -warnings=none -build-cache C:\Users\Verga\AppData\Local\Temp\arduino_cache_106025 -prefs=build.warn_data_percentage=75 -prefs=runtime.tools.avr-gcc.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -prefs=runtime.tools.avr-gcc-5.4.0-atmel3.6.1-arduino2.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -prefs=runtime.tools.arduinoOTA.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -prefs=runtime.tools.arduinoOTA-1.2.1.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -prefs=runtime.tools.avrdude.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -prefs=runtime.tools.avrdude-6.3.0-arduino14.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -verbose C:\Users\Verga\Documents\Arduino\TestAstronavePV\TestAstronavePV.ino
C:\Program Files (x86)\Arduino\arduino-builder -compile -logger=machine -hardware C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware -tools C:\Program Files (x86)\Arduino\tools-builder -tools C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -built-in-libraries C:\Program Files (x86)\Arduino\libraries -libraries C:\Users\Verga\Documents\Arduino\libraries -fqbn=arduino:avr:uno -vid-pid=0X2341_0X0043 -ide-version=10809 -build-path C:\Users\Verga\AppData\Local\Temp\arduino_build_55158 -warnings=none -build-cache C:\Users\Verga\AppData\Local\Temp\arduino_cache_106025 -prefs=build.warn_data_percentage=75 -prefs=runtime.tools.avr-gcc.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -prefs=runtime.tools.avr-gcc-5.4.0-atmel3.6.1-arduino2.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -prefs=runtime.tools.arduinoOTA.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -prefs=runtime.tools.arduinoOTA-1.2.1.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -prefs=runtime.tools.avrdude.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -prefs=runtime.tools.avrdude-6.3.0-arduino14.path=C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr -verbose C:\Users\Verga\Documents\Arduino\TestAstronavePV\TestAstronavePV.ino
Using board 'uno' from platform in folder: C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\arduino\avr
Using core 'arduino' from platform in folder: C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\arduino\avr
Detecting libraries used...
"C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr/bin/avr-g++" -c -g -Os -w -std=gnu++11 -fpermissive -fno-exceptions -ffunction-sections -fdata-sections -fno-threadsafe-statics -Wno-error=narrowing -flto -w -x c++ -E -CC -mmcu=atmega328p -DF_CPU=16000000L -DARDUINO=10809 -DARDUINO_AVR_UNO -DARDUINO_ARCH_AVR "-IC:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\arduino\avr\cores\arduino" "-IC:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\arduino\avr\variants\standard" "C:\Users\Verga\AppData\Local\Temp\arduino_build_55158\sketch\TestAstronavePV.ino.cpp" -o nul
Generating function prototypes...
"C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr/bin/avr-g++" -c -g -Os -w -std=gnu++11 -fpermissive -fno-exceptions -ffunction-sections -fdata-sections -fno-threadsafe-statics -Wno-error=narrowing -flto -w -x c++ -E -CC -mmcu=atmega328p -DF_CPU=16000000L -DARDUINO=10809 -DARDUINO_AVR_UNO -DARDUINO_ARCH_AVR "-IC:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\arduino\avr\cores\arduino" "-IC:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\arduino\avr\variants\standard" "C:\Users\Verga\AppData\Local\Temp\arduino_build_55158\sketch\TestAstronavePV.ino.cpp" -o "C:\Users\Verga\AppData\Local\Temp\arduino_build_55158\preproc\ctags_target_for_gcc_minus_e.cpp"
"C:\Program Files (x86)\Arduino\tools-builder\ctags\5.8-arduino11/ctags" -u --language-force=c++ -f - --c++-kinds=svpf --fields=KSTtzns --line-directives "C:\Users\Verga\AppData\Local\Temp\arduino_build_55158\preproc\ctags_target_for_gcc_minus_e.cpp"
Sto compilando lo sketch...
"C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr/bin/avr-g++" -c -g -Os -w -std=gnu++11 -fpermissive -fno-exceptions -ffunction-sections -fdata-sections -fno-threadsafe-statics -Wno-error=narrowing -MMD -flto -mmcu=atmega328p -DF_CPU=16000000L -DARDUINO=10809 -DARDUINO_AVR_UNO -DARDUINO_ARCH_AVR "-IC:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\arduino\avr\cores\arduino" "-IC:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\arduino\avr\variants\standard" "C:\Users\Verga\AppData\Local\Temp\arduino_build_55158\sketch\TestAstronavePV.ino.cpp" -o "C:\Users\Verga\AppData\Local\Temp\arduino_build_55158\sketch\TestAstronavePV.ino.cpp.o"
TestAstronavePV:2:1: error: expected unqualified-id before numeric constant

1 int switchState = 0;

^

TestAstronavePV:3:1: error: expected unqualified-id before numeric constant

2 void setup() {

^

TestAstronavePV:9:1: error: expected unqualified-id before numeric constant

8 void loop() {

^

exit status 1
expected unqualified-id before numeric constant

Grazie per la pazienza e per la risposta

Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

_P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink: _
P.P.S: Cortesemnete inolte, quando riporti cose così lunghe, racchiudile dentro ai tag CODE che, in fase di edit, ti inserisce il bottone </> ... primo a sinistra

Ciao a tutti
mi auguro di attuare correttamente i consigli ricevuti.
Sto realizzando il Progetto 02 "Interfaccia per Astronave" e dopo aver aver verificato che la Scheda "ARDUINO UNO" funziona correttamente dopo aver lanciato lo schizzo "Blink" e visto che il lampeggio del led variava al variare dei secondi impostati.
Mi sono gasato, sicuramente troppo, infatti dopo aver realizzato sulla Breadbord il circuito e scritto il programma indicato mi sono ritrovato con i piedi nella ...
Ho riguardato più volte sia il circuito che il programma e ho trovato degli errori che ho sistemato ma il risultato non cambia.
in allegato quanto fatto e descritto.
Ho pensato poi di provare un altro progetto il numero 03 "AMOROMETRO" ma il il risultato è lo stesso con lo stesso Errore

Dove sbaglio con due progetti.

Spero di essere stato chiaro e aver limitato errori di presentazione
Grazie ancora per la cortese risposta
:confused: >:(

TestAstronavePV.pdf (488 KB)

AmorometroPV.pdf (351 KB)

Metti qui il tuo programma che lo guardiamo (...mi raccomando, in conformità al regolamento, punto 7, il codice va racchiuso tra i tag CODE che, in fase di edit, ti inserisce il bottone </> ... primo a sinistra) ... c'è sicuramente un errore di sintassi da qualche parte.

Guglielmo

dall'immagine pare tutto a posto, quindi vado ad intuito.
Hai fatto copia e incolla? magari da un sito?
Potresti aver tirato dentro caratteri sporchi non stampabili che danno problemi in compilazione ma non li vedi a video.

maubarzi:
Hai fatto copia e incolla? magari da un sito?
Potresti aver tirato dentro caratteri sporchi non stampabili che danno problemi in compilazione ma non li vedi a video.

Visto l'errore ("expected unqualified-id before numeric constant") che parla di costante numerica e la freccia dell'errore punta a "1", non è che magari ha fatto copia/incolla di un codice incollando anche i numeri di riga? :wink:

righe 21 e 25, dopo delay(250) manca punto e virgola

mettile e riprova.

docdoc:
Visto l'errore ("expected unqualified-id before numeric constant") che parla di costante numerica e la freccia dell'errore punta a "1", non è che magari ha fatto copia/incolla di un codice incollando anche i numeri di riga? :wink:

penso proprio di si, dall'immagine pensavo fossero i numeri di riga dell'ide, invece effettivamente tra 8 e 9 c'è un buco!

A proposito del tuo primo messaggio:

Cortesemente, quando riporti cose così lunghe, racchiudile dentro ai tag CODE, usando il bottone </> in fase di edit. È il primo a sinistra.

maubarzi:
dall'immagine pare tutto a posto, quindi vado ad intuito.
Hai fatto copia e incolla? magari da un sito?
Potresti aver tirato dentro caratteri sporchi non stampabili che danno problemi in compilazione ma non li vedi a video.

le righe del programma le ho digitate copiando dal LIBRO di ARDUINO e rivisto più volte.

Azz, ci sono cascato con tutte le scarpe! Non mi ero proprio accorto....

I numeri di riga non devono essere parte del programma.
In genere li aggiunge graficamente l'editor che si sta usando per darci una mano ad identificare le righe, ma sono solo un aiuto grafico esterno al programma, non sono parte del programma.

Quindi eliminale e riprova.

maubarzi:
Azz, ci sono cascato con tutte le scarpe! Non mi ero proprio accorto....

I numeri di riga non devono essere parte del programma.
In genere li aggiunge graficamente l'editor che si sta usando per darci una mano ad identificare le righe, ma sono solo un aiuto grafico esterno al programma, non sono parte del programma.

Quindi eliminale e riprova.

Grazie...............
Ho seguito alla lettera le istruzioni e non ho ragionato osservando gli esempi operativi

patverg:
le righe del programma le ho digitate copiando dal LIBRO di ARDUINO e rivisto più volte.

Non è necessario che le ricopi dal libro. Gli esempi li trovi già installati sul pc.
Dall'Ide Arduino: -> File -> Esempi -> 10.StarterKit

Ti allego un'immagine.

In ogni caso se decidi di copiare, NON riportare i numeri di riga

Cattura.PNG

Federico66:
Non è necessario che le ricopi dal libro. Gli esempi li trovi già installati sul pc.
Dall'Ide Arduino: -> File -> Esempi -> 10.StarterKit

Ti allego un'immagine.

In ogni caso se decidi di copiare, NON riportare i numeri di riga

Grazie dei suggerimenti
ma il bello è che ho digitato tutto scrupolosamente forse troppo ..........
Ora funziona ...................

patverg:
Grazie...............
Ho seguito alla lettera le istruzioni e non ho ragionato osservando gli esempi operativi

Prego.. :wink: Ma ti capisco, io ho una certa età, ed ai primi tempi c'era ancora il BASIC con i numeri di linea obbligatori... :smiley:

Prova e facci sapere se cancellando tutti i numeri di linea ti funziona.

maubarzi:
Azz, ci sono cascato con tutte le scarpe! Non mi ero proprio accorto....

:wink:

docdoc:
Prego.. :wink: Ma ti capisco, io ho una certa età, ed ai primi tempi c'era ancora il BASIC con i numeri di linea obbligatori... :smiley:

Prova e facci sapere se cancellando tutti i numeri di linea ti funziona.

:wink:

Anch'io ho una certa età e il BASIC ha lasciato il segno .
Infatti ho scritto scrupolosamente i numeri di riga.
Ora cancellati e aggiunti i DUE Punto e virgola mancanti.

Ora funziona

Grazie ancora

Secondo me hai fatto bene a copiare tutto in modo scrupoloso.
Poi ci sta di incappare in cose che quando hai un po' di confidenza dai per scontate ma la prima volta non lo sono affatto.
Penso che tutti, in un ambito o in un altro, incappino in cose di questo tipo.
Fossero questi i problemi...
Buona continuazione nella sperimentazione

docdoc:
Prego.. :wink: Ma ti capisco, io ho una certa età, ed ai primi tempi c'era ancora il BASIC con i numeri di linea obbligatori... :smiley:

Cacchio è vero :-)... e si usavano a multipli di 5 o 10 per evitare di riscriverli se aggiungevi una riga!

Ritengo didatticamente giusto scrivere uno sketch copiandolo da libro per imparare il linguaggio di programmazione. È vero che c'é la via piú semplice e veloce di prendere l'esempio dal IDE ma non impari. Per un controllo del circuito si puó usare l' esempio ed discriminare un problema tra circuito e Sketch.

Non preocuparti per errori "stupidi". ci siamo cascati tutti. Siamo a posta qua per aiutare e far capire cosa é sbaglaiato e come far meglio.

Ciao Uwe

docdoc:
Prego.. :wink: Ma ti capisco, io ho una certa età, ed ai primi tempi c'era ancora il BASIC con i numeri di linea obbligatori... :smiley:

Prova e facci sapere se cancellando tutti i numeri di linea ti funziona.

:wink:

Sì tutto a posto