Buongiorno a tutti.
Ho un progetto che possiede al momento 8 relè per comandare dei solenoidi (tipo elettrovalvole per irrigazione, consumo stimato di 250mA max ciascuna).
In questa configurazione posso impiegare i solenoidi con l'alimentazione che voglio (9V, 12V, 24V o 24Vac) rendendo quindi universale il sistema (c'è un connettore per l'alimentazione dei solenoidi, quindi basta fornire la tensione richiesta) ma vorrei sostituire i relè con degli SSR per una miglior affidabilità nel lungo periodo ed eliminare lo stadio di pilotaggio per le bobine.
In questa ottica, ho a disposizione dei PVT212PbF che, da quel che ho capito dal datasheet, possono gestire fino a 150V @ 550mA-Vac o 825mA-Vdc, giusto?
Seguendo lo schema di connessione "A" dovrei essere in grado di comandare carichi con entrambi i tipi di tensione (ac o dc) a patto di avere un consumo massimo di 500mA o 800mA a seconda del tipo di tensione.
Giusto?
Qualcuno ha mai provato di interfacciarli ad arduino?
uwefed:
Direi che ci sono problemini.
Se usi un solenoide con corrente continua devi mettere una diodo di protezione. Con alternata non puoi mettere il diodo.
Questo esclude un uso generale e generalizzato di quel SSR.
Ciao Uwe
Quindi mi consigli di proseguire con l'uso dei relè?
Non ci sono componenti non elettromeccanici che permettono l'impiego general purpose come i relè?
Se vuoi un sistema universale per pilotare sia alternata che continua di qualsiasi tipo di utenza (resistiva capacitiva o induttiva) un relé é la soluzione migliore.
Se restringi le aspettative puoi usare un SSR per alternata e un MOSFET con relativo diodo di protezione per DC.
Ciao Uwe
gualandd:
Seguendo lo schema di connessione "A" dovrei essere in grado di comandare carichi con entrambi i tipi di tensione (ac o dc) a patto di avere un consumo massimo di 500mA o 800mA a seconda del tipo di tensione.
Giusto?
Giusto , il componente da te scelto va bene per la tua applicazione