Buongiorno a tutti,
mi sto approcciando da qualche settimana a realizzare il mio primo pcb "serio", ho bisogno di avere una ridondanza delle MCU, molti sensori li leggo in i2c ma alcuni sono in SPI, tipo i driver stepper e gli lcd.
Ho pensato a mettere dei fotoaccoppiatori su ogni pin di ogni MCU, questi fotoaccoppiatori verranno alimentati da un watchdog che dovrebbe monitorare le MCU, entrambe mandano un segnale high/low ad una certa frequenza, se non viene rispettata la frequenza il watchdog spegne i fotoaccoppiatori della prima MCU ed accende quelli della seconda MCU...
Penso possa funzionare, che ne dite?
Ogni MCU avrà in parallelo su un DI il feed per sapere se i propri fotoaccoppiatori sono abilitati oppure no, così quando la prima MCU si "impalla" la seconda sa che deve fare lei il lavoro della prima..
Chiaramente ci saranno segnalazioni di allarme ecc ecc
Ci sono altri modi più furbi di fare questa cosa?
Non essendo un esperto di elettronica non ho idea di quale componente possa assolvere alla funzione di watchdog che ho ipotizzato, me ne consigliate qualcuno?
Buonasera,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto.
Bah, io userei semplicemente dei bus-buffers (MC74VHC125) e a seconda cosa ti serve colleghi o scolleghi i pin (metti in high-Z le uscite di quello non selezionato).