Ciao a tutti, ho scaricato un esempio di libreria per gsm shield , ma ora non capisco questa riga di codice
char sms_position;
sms_position=sms.IsSMSPresent(SMS_UNREAD);
Ciao a tutti, ho scaricato un esempio di libreria per gsm shield , ma ora non capisco questa riga di codice
char sms_position;
sms_position=sms.IsSMSPresent(SMS_UNREAD);
Esegui un comando dell'oggetto sms, passandogli un parametro.
Quel comando ritorna un valore numerico in quella variabile.
Anche se dichiarata char, comunque può contenere un numero tra -128 +127
e in parole povere questo software che fa?
char position;
char phone_number[20]; // array for the phone number string
char *sms_text;
position = gsm.IsSMSPresent(SMS_UNREAD);
if (position) { // read new SMS
gsm.GetGSM(position, tel_number, &sms_text);
}
@ fionda08:
… posso consigliarti di studiarti il C++ ? … perché quello che stai chiedendo sono veramente le basi e, se vuoi lavorare su Arduino, utilizzando librerie scritte in C++, indipendentemente da questo caso specifico, comunque questi concetti base li devi sapere ! :
Guglielmo
P.S. : E comunque è ben descritto cosa fa nella pagina che parla della libreria di cui Nid ha messo il link :
char IsSMSPresent(byte required_status)
finds out if there is present at least one SMS with specified status