Stazione meteo Cumulus, Arduino e Raspberry

Un Saluto a tutti, ho da un po l'idea di creare una stazione meteo semiprofessionale, la mia idea sarebbe quella di utilizzare Arduino per connettere direttamente i sensori: anemometroo, sensori di temperatura pluviometeo radiometro e direzione del vento.
Mentre vorrei che i dati raccolti ed elaborati da arduino venissero poi spediti sulla porta seriale di Arduink e successivamente ricevuti su Raspberry che ho già e ho già installato il software Cumulus che si occup di creare un database con tutti i dati ricevuti e crea delle pagine HTML dove si possono visualizzare tutte le misure. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha fatto qualcosa di simile, nel caso se mi potreste dare qualche dritta. Girovagando in rete ho visto che ci sarebbero alcuni modi per far ciò:

  • far ricevere ad arduino i dati dai sensori e poi "simulare una vera stazione meteo" creando dei dati seriali che hanno lo stesso formato delle stazioni professionali.

Oppure

  • far generare ad arduino in seriale dei dati con tutti i valori generati dai sensori, poi riceverli su raspberry e su raspberry creare un programmino in pyton che crea un file di tipo "EasyWeather.dat" che il software cumulus interpretare e utilizzerebbe per creare i propri database.

Voi cosa fareste? A me parrebbe molto più veloce simulare con Arduino una stazione meteo comune.

Ringrazio anticipatamente chi avrà voglia di darmi qualche dritta.

Ciao,
im un progettino faccio una cosa simile:

  • la stazione (o N stazioni) legge i dati e li invia ad una specifica URL (php) su di un server.
  • lo script php analizza, valida ed elabora i dati ricevuti inserendoli nel database (influxdb)

E' una questione esclusivamente di design/architettura. A livello concettuale a me piace che:

  • le stazioni siano solo stazioni di rilevazione e si limitino a questo
  • l'elaborazione/feeding dei dati nel db vengano effettuate da altro componente middleware, separato a livello logico dal db (anche per possibili questioni di topologia software)

E' come detto una questione concettuale, che applico nel piccolo (non necessario) come nel grande (obbligatorio).
Ma non è mandatory, sei libero di fare come vuoi :slight_smile:

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.