Ciao a tutti,
premetto che di elettronica ne sò pochino e mi sono appena cimentato con Arduino.
Smontando una vecchia stampante ho recuperato un paio di motori stepper della Airpax.
Le uniche caratteristiche impresse nei componenti sono:
s42m100s27 e s42m100s26, 5.2 ohm, 3.6° … Non è indicato il voltaggio e in internet non sono riuscito a trovare il datasheet. Qualcuno di voi per caso conosce questo componente ?
Inoltre, nei tutorial è presente un circuito per pilotarlo. Solamente ho visto che ha bisogno di un integrato che faccia da ponte H… è possibile costruire un circuito senza componenti particolari e magari con quelli presenti nel kit workshop ?
ciao barraemme
Per costruirti 2 ponti H (ne servono 2 per le 2 bobbine del motorino se ha 4 cavetti) servono 8 transistori di potenza. Oltre a questo ancora altra elettronica per pilotarli correttamente.
Se il motorino ha 5 o 6 cavetti ti bastano 4 transistori.
Conclusione: comprati un integrato dedicato per pilotare i motori stepper. La cosa piu semplice é comprare un motor board o un easydriver v42.
Se hai ancora l' elettronica della stampante guarda un po come sono stati pilotati i motori, guarda il datasheet del integrato e hai un idea come viene pilotato il motore.
mandaci una foto del motore con visible i dati di targa.
ciao Uwe
Ok, i due L6219 della ST sono gli integrati che pilotavano i motori (qui il ds: https://docs.google.com/viewer?url=http://www.st.com/stonline/products/literature/ds/1377.pdf) e magari puoi recuperarli per riutilizzarli con l'Arduino ;) (ma dissaldare un doppia faccia non è poi così semplice...)
Magari puoi semplicemente "segare" (con il dremel) il c.s. in modo tale da recuperare la parte che ti interessa così poi devi solo arrivarci con i fili di controllo...
Sí, il L6219 funziona con la tensione per i motori da 10V a 46V e
con correnti fino a 750mA. Vref regola la grandezza della corrente e va da 1,5V fino a 7,5 V
Vedi un po cosa c'é previsto sulla scheda.
Ciao Uwe