Ciao a tutti, mi chiamo Marianna Maraviglia. Sono una studentessa dell'università di Pisa Facoltà comunicazione d'impresa. Vi scrivo perchè la mia tesi tratta di Arduino. Oltre alle nozioni prettamente tecniche, vorrei fare uno studio diverso, e vorrei analizzare le motivazioni che portano le persone a scrivere sul forum e a collaborare per un progetto comune. In generale vorrei riuscire a fare uno studio sui motivi che hanno portato alla creazione di questa comunità. Non so potete scrivere quello che volete, io posso darvi qualche spunto: come mai vi siete avvicinati ad Arduino? da quanto tempo? come siete venuti a conoscenza dell'esistenza di Arduino? (internet riviste studi amici).
Scusate per il disturbo e vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto!
EDIT:
Credo che le tue domande dovrebbero essere indirizzate all'autore di Arduino, noi siamo semplici fruitori, le community nascono per tanti motivi che spaziano dalla ricerca di un'identità ( è bello sentirsi parte integrante di una cosa) al semplice voler far vedere quanto si è bravi.
l'uomo da sempre si muove a gruppi, le community sono l'estensione naturale di questo bisogno
Io mi sono approcciato circa un anno e mezzo fa alla programmazione tramite la scuola, nella classe terza, scegliendo l'indirizzo informatico.
Già nel mese di gennaio mi ci ero buttato dentro alla programmazione e parlando con mio cugino mi disse:"Lo conosci l'arduino?No perchè sai, visto che fai il compleanno..". Mi spiegò di cosa si trattava e io mi incuriosii molto perché mi ero sempre chiesto cosa fosse quella cosa astratta che fa muovere l'elettronica!
Alla fine dopo qualche mese me lo comprai io un bel kit, e oggi faccio un anno di iscrizione al forum manco a farlo apposta ahaha quindi credo che la mia attività "arduiniana" sia cominciata proprio un'anno fa!!
tesi:
vorrei analizzare le motivazioni che portano le persone a scrivere sul forum e a collaborare per un progetto comune
Qui il discorso è lungo e non si può riassumere in poche righe. Bisogna capire il motivo per cui l'open source ha preso così piede negli ultimi anni. Non parlo solo delle motivazioni economiche (per quello c'è il software freeware, che è tutt'altra cosa: software gratuito ma "chiuso") ma della filosofia che c'è alla base della condivisone delle conoscenze. Grazie ad internet si può creare una grossa università virtuale (per fare un paragone con il tuo campo ) in cui l'"ateneo" è il forum, le "classi" sono le varie sezioni e le "lezioni" sono tenute dagli utenti più esperti che, per passione o altro, perdono del tempo per condividere con la comunità un po' del loro sapere. Poi ci sono gli "alunni", utenti cioè che come me hanno imparato dai "prof" e reputano giusto trasmettere agli altri il sapere acquisito. Un po' come ciò che succedeva nelle antiche botteghe artigiane dove il "maestro" insegnava agli allievi, i quali a loro volta aprivano una bottega ed insegnavano il mestiere ad altri allievi, in un processo di tramandamento orale della conoscenza.
come mai vi siete avvicinati ad Arduino?
Sono un programmatore hobbista. Finora le mie creazioni erano sempre "virtuali". Con l'Arduino ho pensato che potevo dare corpo ai progetti realizzando un qualcosa che fosse ben diverso da un sempice programma, anche se poi un progetto elettronico ha sempre una parte di acquisizione di dati, una parte di elaborazione degli stessi ed una parte di emissione dei risultati. Schematicamente è ciò che fa un programma, solo con la differenza che cambiano gli strumenti di inserimento e quelli di visualizzazione.
Ed in più la voglia di imparare l'elettronica, una materia affascinante ma molto difficile.
da quanto tempo?
Un anno e mezzo, circa.
come siete venuti a conoscenza dell'esistenza di Arduino? (internet riviste studi amici).
Leggendo un articolo su una rivista di informatica, dove illustravano come installare il software, collegare l'Arduino e scrivere un semplice sketch (programma).
vorrei analizzare le motivazioni che portano le persone a scrivere sul forum e a collaborare per un progetto comune
cavoli ci devo pensare un po'
alla base di tutto credo ci sia la ricerca della conoscenza, più in particolare è bello conoscere persone con la quale condividi delle passioni.
Poi sono convinto che il sapere deve essere libero, senza restrizioni
come mai vi siete avvicinati ad Arduino?
ho sempre amato la programmazione, e passare da dei progetti "solo software" a dei progetti "veri", che puoi toccare con mano (e mostrare) il passo è breve e intrigante.
da quanto tempo?
eh, ormai sono 2 anni che sono sul forum e spippolo con l'elettronica, con la programmazione sono molti di più!
come siete venuti a conoscenza dell'esistenza di Arduino? (internet riviste studi amici).
il tutto nacque quando, non ricordo come, iniziai a interessarmi dei quadricotteri, e scoprii che quasi tutti questi mezzi usavano un'atmega. Da lì a scoprire che interfacciarsi con dell'hardware era facile quanto fare un paio di ordini su internet.... è stato amore a priva vista, anche se il primo arduino (mini) l'ho comprato solo una settimana fà (fin'ora ho usato l'atmega con circuito sulla breadboard)
tesi:
le motivazioni che portano le persone a scrivere sul forum
Ho iniziato con le BBS poi Fidonet poi Usenet e infine i Forum.
Il mondo si evolve ed io lo seguo.
Mi e' sempre stato utile il lavoro di gruppo inizialmente nell' attesa di ricevere aiuti leggevo per istruirmi e se potevo aiutavo.
tesi:
a collaborare per un progetto comune
Questo e' il senso dei forum.
Ci sono tanti progetti, tante idee, qualcuno che si associa, qualcuno che legge e basta, qualcuno che pretende aiuto e basta.... il mondo dei forum e' molto vario.
tesi:
motivi che hanno portato alla creazione di questa comunità
Per far crescere un progetto e' importante avere un "fans club" e un bacino di utenti. Il forum ti permette di farlo facilmente.
tesi:
come mai vi siete avvicinati ad Arduino?
Ho provato altre piattaforme (PIC) ma a causa della limitata disponibilita' di tempo, non son mai riuscito a fare nulla.
Mio cugino mi ha detto che con Arduino e' tutto piu' semplice e bastano poche ore per fare qualcosa.
tesi:
da quanto tempo?
Un mese e mezzo circa. (ci avevo provato 6 mesi fa, ma la mancanza di tempo aveva fermato tutto)
tesi:
come siete venuti a conoscenza dell'esistenza di Arduino?
Ciao Marianna, io temo questa tesi, principalmente perchè si studiano i motivi che riuniscono tante persone e questi motivi analizzati, possono essere usati in malafede, con il raggiro, io preferirei che tutto restasse vago e misterioso e che restasse un fenomeno non controllabile da mente umana.
Sebbene ci possono essere punti in comune con tanti altri forum, la domanda è riferita alla comunita di Arduino. Tra le tante cose dovresti anche intervistare Massimo Banzi che è colui che ha dato il via (non da solo) alla comunità, almeno appare evidente che queste erano le sue intenzioni.
La comunità riunisce tanti appasionati esperti e meno esperti e addetti ai lavori, insomma gente profondamente diversa ed ognuno ha le proprie motivazioni principali.
Io non credo che questa comunità sarebbe stata così numerosa se alla base non ci fosse un progetto libero, basato su una licenza libera, che ti permette di creare la tua board arduino a partire dal progetto originale con tanto di schemi teorico/pratico e perchè no di venderla come compatibile Arduino e dare lavoro in zone del mondo che normalmente non sono orientate verso lo sviluppo industriale.
Arduino poggia le sue basi su strumenti liberi presenti da tanto tempo, sviluppati grazie al progetto GNU (vedi GCC), questo per ciò che concerne il lato software, dal lato hardware si può dire che sono partiti da zero.
Quindi io frequento questo forum perchè:
Ho la passione per l'elettronica/informatica da sempre, il progetto è libero, c'è gente con il cervello, mi rilasso, imparo qualcosa, evito di rincoglionirmi (intorpidire la mente) di GF ecc.
Auguri per la tesi.... e se puoi lascia un po di mistero
Ciao.
tesi:
vorrei analizzare le motivazioni che portano le persone a scrivere sul forum e a collaborare per un progetto comune. In generale vorrei riuscire a fare uno studio sui motivi che hanno portato alla creazione di questa comunità.
La prima volta che si scrive su un forum tecnico, è sempre e solo per un unico motivo: perchè non si riesce a fare una cosa e si cerca aiuto da qualcuno che l'abbia già fatta!
Gli inventori di Arduino lo sanno bene, e quindi hanno creato questo forum quando hanno creato Arduino, sicuri che sarebbe stato prezioso per permettere agli acquirenti di aiutarsi l'uno con l'altro.
Successivamente, alcuni acquirenti, una volta avuta la risposta, o se ne vanno felici e contenti... oppure fanno domande nuove per imparare a usare meglio l'oggetto. Altri invece non si limitano a fare domande, ma danno ai nuovi utenti che vengono dopo le risposte che hanno avuto loro, "tramandando" così l'informazione.
Poi si passa alla fase "vanitosa" : quando si riesce a realizzare un progetto un po' più complicato di un led che lampeggia , si decide di "andare a vantarsi" con la comunità: in questo modo si ottiene una gratificazione personale, ma allo stesso tempo si è utili ad altri utenti che volessero realizzare la stessa cosa.