Strano comportamento NRF24L01 connesso a USB

Salve ragazzi , sono di nuovo qui a rompere le scatole.
Stavo implementando la comunicazione a 2 vie con 2 arduino UNO e i moduli NRF24L01, quando mi sono imbattuto in un comportamente davvero strano.
Premessa, utilizzo la lbreria Mirf ( della RF24 ho provato 20 versioni e non c'è stato modo di farla funzionare, con o senza ethernet shield)

Il sistema è molto facile. Ci sono un client e un server. un client raccoglie dati da dei sensori e li invia costantemente al server.
Il server legge questi dati. Inoltre sul server, è possibile attuare dei comandi ( per ora li ho messi via seriale per questioni di debug, il progetto è un po piu complesso). In pratica, andando a scrivere nella consolle seriale del server una certa stringa, questo invia dati al client ( che in realtà sono dei comandi, tipo accendi/spegni un pin digitale). dopodichè il client esegue e prosegue nel suo invio dati. tutto avviene tramite NRF24L01 ovviamente.
Il sistema è molto basilare , e per ora funziona. Ma veniamo al dunque. Ho notato che collegando entrambi gli arduino a delle porte USB per alimentarli , il sistema funziona correttamente, tuttavia , ogni circa 60-120 secondi, Client e Server si resettano da soli ( i led sulle board lampeggiano come quando si carica uno sketch, e se precedentemente avevo attivato un uscita sul client, questa si disattiva, poi la trasmissione dati riprende senza intoppi). Ho provato, per curiosità, a fare la stessa cosa alimentando un client con un alimentatore a muro , e ......ho controllato per una decina di minuti ma niente. Tutto fila liscio e nulla si resetta. Ora, se inizialmente ho pensato che tanto alla fine sarebbero stati alimentati cosi e quindi chissenefrega, mi trovo a pensare " e se mi capita di dover alimentare tutto con le USB, come faccio?"

Qualcuno mi sa dire di più su questo strano comportamento?