Striscia Led comandata da Arduino: come aumentare l'intensità luminosa?

Ciao tutti,
Poichè i miei studi e la mia pratica di elettronica risalgono a più di 10 anni fa, avrei bisogno di alcuni chiarimenti... Quindi scusatemi eventuali "bestialità" che potrei scrivere.
Vorrei comandare una striscia led RGB da 5m 60 led/m con Arduino Uno rev 3.

Prendendo spunto dai vari tutorial già presenti in rete (ad esempio quello di adafruit Overview | RGB LED Strips | Adafruit Learning System) mi ponevo i seguenti obiettivi / domande / ragionamenti...

Volendo aumentare la luminosità dei led (conscio che potrebbero bruciare o accorciare la loro vita), alimentando il tutto con un alimentatore 12V 72W con 2 uscite (una per Arduino ed una per la striscia), bisognerebbe aumentare la corrente che li attraversa. Adottando i mosfet STP16NF06, per aumentare la corrente, dovrei aumentare la Vgs (e quindi la sola Vg, essendo il source a massa).
Poichè vorrei mantenere la funzionalità PWM sul gate per modificare l'intensità luminosa, mi chiedevo se era possibile adoperare la Vin di Arduino (che sarà 12V) per ottenere un segnale maggiore dei 5V del pin PWM, ma sempre PWM per comandare il gate...
Un'altra possibilità potrebbe essere, dato che i led dovranno avere sempre una minima luminosità, usare la Vin e sommarla con l'uscita PWM dei pin per avere un segnale PWM variabile magari fra 1V e 6V... È una sciocchezza?
O a questo punto potrebbe essere meglio usare l'op amp non come sommatore, ma in configurazione non invertente sull'uscita PWM del pin, prima del gate del mosfet, con due R che mi diano un guadagno di 1.2 (o regolabile con un potenziometro)?
Oppure, avete altre idee di più facile realizzazione o più efficienti/efficaci?

Grazie mille per i consigli che mi darete.

Ciao,
Daniele

Ciao Daniele,
le strip led già fatte e finite contengono all'interno oltre che ai led anche le relative resistenze di limitazione corrente. Non puoi praticamente fare quasi nulla. Anche cambiando mosfet non varierai la corrente che la striscia assorbirà (è quella e basta). Aumentando la tensione scaldi solamente maggiormente le resistenze fino a probabilmente bruciarle.

Il discorso è diverso se tu realizzerai una striscia led partendo da singoli led rgb ai quali metterai una resistenza che permetterà il passaggio di maggior corrente. Il problema sarà però la durata di tali led che potrebbe ridursi di parecchio.
Se hai bisogno di più luce, potresti acquistare strip led con maggior numero di chip led per metro oppure con i chip 5050 (0.24W) che se non erro (ma potrei essere smentito) dovrebbero emettere maggiore luce dei chip led 3528 (0.08W)

Comunque sia le strip led sono fantastiche per l'illuminazione "creativa" di casa.

Buon divertimento!

Cris

Ciao Cris,
Grazie mille per la rapida risposta...
La strip è già formata dai led 5050, quindi più di così non so che fare...
La striscia è impermeabile e va usata nella plafoniera di un grosso acquario per simulare l'evoluzione della luce durante tutte le 24h.
Al massimo aggiungerò alcuni power led per aumentare la luminosità complessiva.
Grazie ancora.

Ciao,
Daniele