Salve a tutti, vista la precedente chiusura del post a causa della violazione del regolamento, apro questo nuovo topic per discutere una soluzione alternativa.
Al momento, come spiegato in questo post, ho un alimentatore 220V 360W collegato ad un relè per la sua accensione/spegnimento.
Il moderatore mi ha suggerito invece di interrompere il carico a basso voltaggio, ovvero 12V.
Il problema è questo: lo avrei fatto, ma l'alimentatore anche senza carico ha una ventola interna che gira e fa un rumore assurdo e inoltre la ventola non ha un potenziometro per regolarla.
L'alimentatore in questione inoltre non è provvisto di pin per l'accensione.
Clicca qui per vedere l'alimentatore
La soluzione più semplice sarebbe, ovviamente,lasciare l'alimentatore collegato direttamente alla 220V e interrompere con i relè i 12V in uscita, ma ciò comporterebbe l'inevitabile e assordante rumore della ventola. Inoltre, i relè in dotazione non credo riuscirebbero a supportare i 30A erogati a 12V.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
... cortesemente che nessuno offra soluzione relative all'interruzione del 220V con relè e quant'altro!
Il precedente thread era già stato chiuso per violazione del punto 15 del REGOLAMENTO, lascio momentaneamente questo aperto SOLO per qualche soluzione sulla bassa tensione o per qualche idea (oltre al suggerimento qui sotto) che NON violi il suddetto regolamento e che NON comporti il mettere le mani sulla parte a 220V.
>minimanimo: la soluzione è comprare una presa "certificata ed a norme" comandabile via WiFi o Bluetooth ed usare quindi un prodotto commerciale che risponde a tutte le normative di legge. Esempio QUESTA
Guglielmo
macchè relè
apparecchio
una bella scatola certificata
un teleruttore adatto
un progetto del quadro elettrico
in assenza di microprocessore DENTRO al quadro elettrico non serve la certificazione EMC
ma serve tutto il resto
compreso il pigiama a righe se ti pigliano a farlo.......
Invece seriamente
Due opzioni, legali
Uno
Siamo sicuri che di tutti i morsetti di quello alimentatore non ci sia una abilitazione?
Due
È il mio solito tormentone, ma è sicuro, professionale, disponibile a magazzino, oltre che in regola con tutte le normative
Usare una servociabatta, pilotata da una luce a 12v, a sua volta accesa da un relè, la luce viene buona per vedere....
O così
Oppure non saprei
docsavage:
Oppure non saprei
... hai visto anche la soluzione cho gli ho suggerito in fondo al mio post #1 ? ... di quelle ne esistono di tutti i tipi, WiFi, con telecomando, ecc. , non deve tagliare nulla, la interpone tra la presa del muro e la spina dell'alimentatore e ... risolve senza rischiare nulla ;D
Guglielmo
Anche con la mia prima
Con la seconda, se la luce gli venisse comunque utile, magari solo per vedere cosa sta facendo..., approfitterebbe
Ho dato uno sguardo a quella che ha consigliato Guglielmo.
Mi piace,
Solo per curiosità....
Subito sotto ho visto la pubblicità di una ciabatta, diceva: spina piccola prese grandi
Ho controllato, è proprio come sembra di capire...
Non devo dire che è vietato dalla EN60335, vero?