Salve a tutti volevo chiedervi se è possibile costruire un tabellone segnapunti da tennis con Arduino.
Se fosse possibile qualcuno saprebbe darmi una sorta di guida alla sua costruzione??
Vi ringrazio tanto devo portarlo all'esame di maturità e non so da dove partire.
Grazie e a presto
Cerbero123
Dipende tutto dalla grandezza delle cifre
Ciao e benvenuto
1- passa dalla sezione delle presentazioni e presentati
2- fortunatamente la comunità di Arduino è molto numerosa e ben presente su internet, quindi usando Google si arriva, per esempio, a questo
http://scuola.arduino.cc/lesson/l81bRbQ/Tabellone_Segnapunti
Vedi se intanto come spunto può esserti utile.
Attilio
Ti serve un modello, o un tabellone a grandezza naturale ? (se e' per la tesi, suppongo un modello sia sufficente, e allora con qualche display a 7 segmenti te la cavi ;))
Precisa un po ?
Grandezze Tabellone
Se le grandezze sono "Piccole" ti consiglio di utilizzare i Display number [insomma quelli piccoli da backboard]e dipende se sono Catodo Comune o Anodo Comune
Wikipedia per display (cosa mi intedo)
Poi non ho capito:
Come funzione ce te premi un pulsante a destra o sinistra e aggiunge i punti al display ?
Sì, Gabriel-99 le dimensioni sono piccole deve essere un modello ed è proprio come dici tu ovvero io alla pressione di un pulsante a destra o a sinistra inserisco il punteggio (15,30,40,A) nel display.
An okay quindi in totale i numeri dei display sono 7 (15,30,40,A)
i Display a sette segmenti (il loro nome coretto ) sono semplici da usare
Ad esempio nel immagine riportata sopra ti da lo schema di uno di essi
per quindi come esempio voglio visualizzare il numero 1 devo accendere la parte B, C quindi al nostro display bisogna dare corrente al PIN (del dispaly) 6,4 con carica positiva se Catodo comune (se anodo comune carica di massa negativa)
e poi nel pin 3 oppure 8 dare corrente se Catodo negativa se Anodo allora positiva
in questo modo si possono fare tutte le combinazioni che si voglio
1 = B + C
2 = A + B + G + E + D
3 = A+ B + C + D + G
Ecc ...
questo (riportato scema sopra) e il più comune schema di dispaly che esista (Poi ci sono quelli doppi ecc-- ma il funzionamento e quasi uguale)
anche se pero ce un problema cioè arduino non riesce a supportare cosi tanti PIN che servirebbero per gestire 7 display e qua ci viene in aiuto il 74HC595 che e un chip che ci permette di aumentare le porte del Arduino
Comunque girando nel WEB(YouTube) ho trovato qualcosa che spiega anche se un po in grandi line, il funzionamento dei display e sopratutto del 74HC595
Spero di esserti stato utile un po per farti un idea generale
Ciao e buona fortuna da Gabriel-99
Comunque nel video linkato sopra fa vedere come costruire un timer Quindi dovrai cercare di adattare quel progetto al tuo
e cercando di aggiungere un altro Display essendo che nel video sono 6 e a te ne servono 7 e poi dovrai aggiungere i due bottoni per in punteggio (per resettare il punteggio basta usare il pulsante RESET di arudino...)
Ps.: Quale il tuo livello di esperienza nella programmazione Hardware in particolare in quella di Arduino?
Salve, anche io sono interessato alla costruzione di un tabellone segnapunti.... dal lato hardware me la cavo abbastanza, è il software che mi frega....
il tabellone comprenderà due coppie di display 7 segmenti 5" per i punti del gioco, due display 5" per i punti del set, e 4 coppie di display 1" per la visualizzazione dei set precedenti, in più altri due display per la visualizzazione della temperatura, un arduino un paio o forse più 74HC565, un manciata di resistenze e un trasmettitore e ricevitore due canali 433mhz...
10-15 cifre si possono benissimo pilotare in multiplexing