Ciao a tutti ragazzi, sono più alle prime armi con arduino(sebbene fosse stato proposto nei laboratori del 3 anno di ingegneria) e ho un problema con la schermata di programmazione: non compaiono i tasti play e pause, vanno abilitati da qualche parte o sono io più che babbo a non trovarli?grazie in anticipo( ps ho già usato il tasto ricerca per vedere se era già stato trattato ma nessuno ha mai avuto un problema così banale )
Quale versione di IDE?
Quale S.O., windows, linux, mac?
Non esistono tasti play e pausa, intendi fare debug hardware ?
Sia il tipo di interfaccia dell'Arduino sia il suo software non permettono debug hardware, come dice Testato.
credo che con play indicasse in cima all'ide di arduino lo strumento di compilazione senza caricare sulla scheda (il primo pulsante in alto a sx)
tuttavia non credo si possano nascondere questi tasti, in caso premi ctrl+r che ha la stessa funzione
L'approccio che devi usare per la programmazione dei micro-controllori è diverso da quello che si utilizza per la programmazione su PC.
Qui (IDE di Arduino) non ci sono i tasti play e pausa per eseguire il debug real time. Se ti servisse una cosa del genere devi procurarti/acquistare un debugger Atmel (come AVR Dragon) e utilizzare AVR Studio, ma non avresti a disposizione le semplificazioni disponibili con la piattaforma Arduino date dalle librerie sviluppate dal Team e dall'IDE stesso.
Ciao, ringrazio per lo short ctrl+r, comunque si intendevo i tastini in alto a sinistra; so= windows 7, ide 1.0.5 se non erro...si be ma vi spiego così non vi lanciate in spiegazioni hard: ho arduino da 2gg, ho guardato su un libro che l'installazione su windows è problematica perchè non trovava subito i driver: allora ho seguito le "incredibili istruzioni" ma nella sua stampa di videata si vede che nell'ambiente di sketch compaiono in alto a sx tali due tastini, e lui pure li descriveva al ché mi son allarmato su fatto che fossero o meno vitali( per quel poco che ho programmato in C++ e matlab non ho mai usato pulsanti stop/start perciò non capivo l'utilità di averli o no)
perciò formulo la domanda in maniera più sistematica:
A) vi compaiono a tutti voi questi 2 tastini?
B) se non compaiono devo ingenarmi a farli saltar fuori o si vive senza?
grazie a tutti per la pazienza!
Ti allego immagine IDE 1.0.5 come parte a me. a sx ci sono tastini, ma non play/pausa ?!?
nid69ita:
Ti allego immagine IDE 1.0.5 come parte a me. a sx ci sono tastini, ma non play/pausa ?!?
Sicuramente ha visto una immagine del vecchio ide pre 1.0 dove effettivamente erano presenti i tasti che cita, il significato era Verify e Stop, dal IDE 1.0 è cambiata la grafica dei vari tasti, e anche il relativo ordine e significato.
Nell'ultima versione, la 1.0.5, è stato aggiunto l'installer per Windows.
Non dovresti avere problemi con i driver.
E, comunque, nel caso siamo qui.
Nella vecchia versione dell'IDE i primi 2 tasti erano "play" e "stop". Il secondo era un quadratino vuoto.
allego anche il vecchio ide, effettivamente puo' essere utile per altri che leggono il post
L'unico tasto in piu', che giustamente e' stato eliminato, e' lo STOP, inteso come stop compilazione, non come stop esecuzione
Ok ragazzi centrato l'obiettivo le immagini sui libri erano delle vecchie versioni in cui compaiono anche il play-pause, e visto che tutti confermate il cambiamento di schermata direi ben più che risolto il problema; grazie a tutti, e a presto avrete di nuovo rotture di scatole dal sottoscritto!