Ciao a tutti,
sono nuovo ed inesperto su arduino, mi sono solo documentato un po' e visto qaulche video di possibili applicazioni.
Premesso che non ho ancora niente di materiale e quindi sarebbe tutto da comprare, vorrei capire con voi se quello che ho in mente
è fattibile (in primis) e conveniente.
Il progetto in pillole è questo : telecomandare la serranda del garage con un telecomando RF.
Nel dettaglio :
Ho la serranda del garage motorizzata e viene aperta tramite selettore a chiave di questo tipo
Vorrei affiancare a questa (magari mettendo in parallelo), la possibilità di aprirla con un telecomando a RF.
Il massimo sarebbe quello di poter sfruttare l'ultimo pulsante che ho disponibile sul telecomando che già uso per i cancelli.
Ma è un faac, 868mhz rolling code, e cercando in lungo e in largo ho visto che sarebbe troppo difficile se non impossibile poterlo fare.
Quindi sono disposto a dotarmi di secondo telecomando 433mhz che vedo supportata di più come frequenza.
Di cosa avrei bisogno?
Puo' bastare un arduino (uno) + una coppia come questa : link ?
I fili che portano il selettore al motore, li ho già accessibili. Basterà programmare la board in modo che alla ricezione del comando RF, si alzi o si abbassi la serranda?
Come detto, devo comprare tutto (persino il saldatore), quindi se basta quanto sopra avrei già superato i 50€ (arduino+rf).
Ho capito la soddisfazione di essersi fatti da solo il progettino ma se mi costa di più di qualcosa già fatto ( come devo cercarlo?? ) col dubbio che funzioni o meno,
non so se cominciare o meno quest'avventura.
Se vuoi interfacciare il tuo telecomando al motore ovviamente non avrai la gestione dei fine corsa e delle protezioni, ovviamente te allora dovresti interfacciarti alla centralina che pilota il tutto e che comprende già il software per gestire tutto. Ti serve quindi sapere come comunicare con questa cioè il protocollo che penso sia non disponibile. Prova a vedere quindi prima che modello di centralina hai.
PS: stai attento che se la per caso succede qualche dove hai modificato sarai te a risponderne e non l'azienda!!
Cioè io mi aspetto che dal selettore a chiave escano 3-4 fili che azionano il motore su/giu. C'è addirittura una centralina (beata mia ignoranza) ?
Pensavo semplicemente di poter comandare l'impulso da dare a quei 3-4 fili a seguito della ricezione del comando RF.
Insomma è arduino che farà la parte della centralina. Per il fine corsa, ovviamente c'è un blocco alla sommità che evita che la serranda si arrotoli su stessa, e comunque nello sketch prevedevo di inserire anche un timer. Cioè l'attivazione dell'output per x secondi o qualcosa del genere. O ancora che alla seconda pressione metto sullo stato di riposo il motore, es. il telecomando ha 2 pulsanti : con 1 faccio il toggle su/giù (corrispondente a destra/sinistra della chiave), con l'altro metto a risposo (chiave al centro)
non penso sia cosi semplice altrimenti un ladro potrebbe aprire la parte dove inserisci la chiave ed aprirsi il garage :)
Oltre alle protezioni perchè la serranda non si arrotoli su se stessa penso ci sono anche quelle per evitare di schiacciare qualcosa con questa quindi il sistema è un pò piu complesso
si aprendo la chiave trovi i fili per i comandi di apertura e chiusura (almeno i miei sono cosi), ma comunque sulla scheda del motore trovi i vari connettori per poter aprire e chiudere il cancello.
Ti consiglio di usare un trasmettitore e ricevitore tipo quello postato da te (cosa che non conosco) ed interfacciare l'arduino con dei relè che chiuderanno i contatti in modo da far aprire il tuo cancello/portone.
Ripeto, non conosco la scheda che ti server per far aprire il cancello con il tuo telecomando dato che non ho ancora affrontato il progetto a casa mia, io lo apro tramite internet.
nello sketch prevedevo di inserire anche un timer. Cioè l’attivazione dell’output per x secondi o qualcosa del genere.
due contatti magnetici o 2 finecorsa meccanici uno in cima e uno in fondo dicono ad arduino di sganciare il relè di chiusura o apertura portandolo a riposo… piuttosto semplice.
Ma quando apri il garage devi tenere la chiave girata tutto il tempo che la serranda sale o scende oppure dai un piccolo impulso? Se dai l impulso con la chiave hai già l elettronica, i fine corsa di solito stanno già regolati nel motore... Dovresti svolgere la serranda e dargli una occhiata...
Io uso la loro centralina e già fa quello che serve a te...
Poi dovresti mettere o due sensori tipo fotocellula o esistono alcuni motori che appena sentono un ostacolo fermano la discesa della serranda... E se sei su suolo pubblico un bel lampeggiante e un cartello... Specialmente se ci sono bambini in giro.