Temboo non supporta più Arduino uno con Ethernet shield?

Sto provando a mandare email con Arduino e dopo varie letture del forum ho cercato di utilizzare Temboo. Ho fatto tutte le procedure di autenticazione ma quando vado a generare il codice, Temboo mi dà come sola opzione di connessione Yun.
Quando cerco di andare su Arduino others + Etnernet shield il sito mi rimanda su Arduino: Connect your Arduino to web services with Temboo
e non si riesce ad andare avanti. Sembrerebbe che solo Yun sia supportato.

Qualcuno ne sa qualcosa i più?

... mmm ... ho verificato e ... mi sa più di un errore di manutenzione del sito. Hanno fatto casino con le pagine e si devono essere persi qualche cosa. Prova a contattarli ed a segnalargli il problema.

Guglielmo

Grazie Guglielmo. Speruma che sia solo un casino temporaneo. Hanno tolto ogni riferimento alle Ethernet shield anche nel code generator.

Esiste una qualche altra soluzione sostitutiva?

Apparentemente Google permette l'invio di mail dalla porta 25 sul server SMTP aspmx.l.google.com (cfr Inviare email da stampanti, scanner o app - Guida di Amministratore di Google Workspace) ma mi manca qualcosa nell'HELO. Infatti quando mando mando una mail da Arduino usando lo sketch del playground (Arduino Playground - Email) la mail parte, ma l'antispam di Google mi dice che la blocca perchè il mio IP ha una reputazione molto bassa (??????). In Helo ho provato a mettere l'IP che mi assegna Telecom, e poi ho provato a mettere "homenet.telecom.it" che risulta dall'ipconfig, ma il risultato non cambia.

Qualcuno sa dirmi cosa devo mettere nel HELO? Non rispondetemi "metti il tuo FQDN", vi prego! :confused: Datemi un esempio di qualcosa funzionante please...

Qualcuno potrebbe per favore postare il code di uno sketch funzionante con Temboo per mandare email? Così potrei lavorarci sopra per adattarlo alla mia realtà.

Grazie

Intanto ho rimediato con SMTP2GO, che funziona bene. Avevo letto in alcuni post che è limitato a 20 messaggi nell'opzione gratis, invece permette 1000 mail al mese che sono più che sufficienti per me. (mando allarmi se le temperature di una rete di sensori escono dai loro intervalli di normalità.)

Ho trovato interessante anche la soluzione proposta da Cayenne, anche se la piattaforma è ancora un po' instabile. Comunque con i trigger si mandano mail standard di allarme, che può essere abbastanza almeno in prima approssimazione.

Ciao!

... nel frattempo io ho scritto una eMail al supporto di Temboo per sapere cosa succede ... ti tengo aggiornato :wink:

Guglielmo

... mi hanno risposto ... hanno sistemato la pagina, tutto è di nuovo accessibile :grin:

Guglielmo

Guglielmo,

Ti ringrazio molto per l'aiuto.

Purtroppo ti hanno risposto con una "fake news", come si chiamano oggi le bugie.

Hanno ristabilito l'aggancio delle due pagine nel modo corretto, questo sì, ma il CODE GEN continua a dare come opzioni per la connettività solo Arduino Yun oppure RedBearLab Bluetooth LE, e niente Ethernet.
Quindi siamo al punto di partenza.

In ogni caso è andata meglio a te, che qualcosa hanno risposto, che a me, che non mi hanno considerato manco di striscio! (avevo scritto anche io) :fearful:

Vediamo se andare a domani mettono davvero a posto il CODE GEN

aldozan:
... ma il CODE GEN continua a dare come opzioni per la connettività solo Arduino Yun oppure RedBearLab Bluetooth LE, e niente Ethernet.

Attenzione, no Arduino Yún, ma lo Yún shield da montare sulle schede normali ...

Comunque confermo che hanno ammazzato il supporto per le altre schede ... :frowning:

Guglielmo

Una possibile alternativa è PushingBox. La cosa interessante è che può anche inviare notifiche agli smartphone, tramite PushBullet.

Ecco la conferma ufficiale (eMail da Temboo in risposta alle mie domande):

For security reasons, we recently removed support for Arduino shields that establish insecure connections with Temboo. We now support Arduino devices and shields that create secure connections via HTTPS, meaning that all data transferred between your Arduino board and Temboo is encrypted in transit and therefore not vulnerable to interception. This follows best practices for building secure IoT applications.

...beh ... onestamente non posso che dargli ragione. ::slight_smile:

Guglielmo

Grazie per l'aiuto. A questo punto proseguo con SMTP2GO.
Peccato per Temboo, mi sembrava ben collegata ad Arduino ed utile, ma non supportando la Ethernet shield decade ogni mio interesse.