Salve a tutti,
Sto dando una mano ad un amico per aiutarlo a gestire una serra acquaponica.
Diversi Arduini Leonardo versione Eth+PoE invieranno i dati delle sonde via MQTT ad un broker installato su RaspPI.
Sapendo che nella serra farà molto caldo l'estate, che cosa puo succedere ai 6 arduini racchiusi nelle scatole stagne IP65?
Avete esperienze di questo genere?
Aggiungendo dei dissipatori sui ATmega32u4 potrei alleviare la sofferenza?
Grazie in anticipo,
Simone
Aggiungendo un dissipatore qualcosa fai ma, senza un ricambio d'aria, il calore aumenta nella poca aria presente.
Poi dipende da che temperatura raggiunge la serra che, se chiusa, d'estate penso possa arrivare a temperature prossime ai 40°
Salve Arco,
Certamente la serra supererà i 45°C nella parte alta, sto pensando di mettere le scatole il più basso possibile, l'automazione de areazioni saranno pilotate da un Mega installato in un armadio elettrico ventilato.
Ok metterla in basso done la temperatura è inferore ma l'aria contenuta nell armadio arriva sempre a 40°.
Una soluzione potrebbe essere di racchiudere l'elettronica in una scatola e raffreddarla tramite una Cella di Peltier.
Non sarebbe male ma ogni Leonardo è alimentato in PoE e non penso che per la Peltier ci sia abbastanza corrente disponibile sulla scheda.
Forse potrei aggiungere un piccolo ventilatore come quelli per raffreddare le RasPi.
Mah ... secondo me ti stai creando un problema che NON esiste ...
... anche fossero a 50°, le Leonardo producono così poco calore che difficilmente ne risentono.
In tutto ci sono un paio di chip di cui tenere conto ... il ATmega32U4 ed il W5500 e, per entrambi, la temperatura di LAVORO arriva fino ad +85° ... dubito che ti avvicinerai a tali valori ...
La dissipazione maggiore ce l'ha il W5500 che, se fatto lavorare a 100 Mb/sec arriva a disspare, al massimo, meno di 0.5W ...
Guglielmo
Grazie Guglielmo,
Allora semplici scatole in alluminio dovrebbero fare al caso https://www.banggood.com/fr/Silver-Electronic-Aluminum-Enclosure-Box-DIY-Electronic-Project-PCB-Instrument-Box-Waterproof-Instrument-Case-Storage-p-1817587.html?akmClientCountry=FR&cur_warehouse=CN
Forse più ermetiche e sempre mettendole in basso e riparate dal sole.
Se le puoi tutte raggruppare in una certa zona, essendo di allumino, volendo ti basterebbe raffreddare (con un semplice piccolo condizionatore) l'ambiente dove le ragguppi
Guglielmo
Purtroppo ogni Leonardo sarà dedicato a più sonde in diverse parti della serra (1000mq)
Ok, magari puoi dedicare una piccola ventola da PC per creare un po' di ricambio d'aria attorno alla scatola ... costa poco ...
Guglielmo
This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.