Tenda d'acqua che genera scritte controllata da Arduino

Salve

Mi sono imbattuto per caso in questo progetto

http://www.tecnoateneu.cat/cortina-daigua/

È in pratica una tenda d'acqua gestita da Arduino con la quale è possibile realizzare scritte o disegni. L'effetto è molto suggestivo, qualcuno ha avuto modo di realizzarlo? Si trovano in rete codici e specifiche tecniche?

Grazie per l'attenzione

Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Qui una serie di link utili, NON necessariamente inerenti alla tua domanda:
- serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- link generali utili: Link Utili

Bellaudda:
Si trovano in rete codici e specifiche tecniche?

Non sembra essere un progetto open source.

Inoltre, considera che se vuoi fare un lavoro decente, ti serviranno anche un bel po di elettrovalvole (una per ogni filo d'acqua in caduta), piu altrettanti regolatori di pressione, uno per elettrovalvola (oppure un serbatoio di caduta largo come l'intera caduta), perche' se ci metti solo le valvole attaccate ad un tubo, ogni volta che ne apri una parte cambia anche la pressione di tutte le altre, quindi cambierebbe o la quantita' di acqua, o la velocita' di uscita ... per ottenere quegli effetti e' indispensabile anche che il flusso e la velocita' di uscita dell'acqua siano sempre costanti ...

Se poi si illumina l'acqua e' anche meglio ... e volendo, ci si puo persino fare un'orologio ... :smiley:

Nella descrizione c'è scritto che sono 128 colonne d'acqua, il che implica l'uso di 128 elettrovalvole, infatti fa una bella "caciara" durante il funzionamento. :slight_smile:

... mi immagino questo, se non ci fosse la musica ... :smiley: :smiley: :smiley:

EDIT: heheh ... bella idea ... soprattutto visibile ... (di certo, se fai un centro, poi non puoi prendere la scusa che "non avevi visto lo stop" ... :smiley: :smiley: :D)

Però puoi usare la scusa "volevo lavare la macchina"