termostato esterno antigelo caldaia

Salve, ho la necessità di far partire la caldaia di notte in modo che non vada in blocco per via del freddo, potrei adottare mille soluzione ma ho deciso di cimentarmi con arduino e vorrei qualche consiglio da voi dato che so a malapena da dove partire.
Vi spiego come avrei pensato di fare, vorrei mettere arduino all'esterno vicino alla caldaia e collegarlo a un sensore DHT11 che dovrebbe leggermi la temperatura esterna, sotto una certa temperatura arduino dovrebbe comandarmi un relè che a sua volta servirà a comandare la valvola di zona per far partire il riscaldamento in casa ( la valvola funziona a 24V AC), il riscaldamento dovrà stare acceso per 5 minuti, poi dovranno passare 2 ore a riscaldamento spento e se la temperatura esterna è ancora sotto la soglia passate le 2 ore il riscaldamento dovrà ripartire per 5 minuti. L'ideale sarebbe fare in moto che questo avvenga solo nelle ore notturne magari con un piccolo led di stato. Per risparmiare se possibile vorrei realizzare tutto questo con arduino nano.
Ora chiedo a voi aiuto perchè sinceramente anche se la cosa può sembrare banale io non so proprio come fare il programma, soprattutto la parte del DHT11 quindi spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo a tutti.

Domamda: hai bisogno di aiuto per la parte hw o per scrivere il codice?

Soluzioni fai da te e sopratutto se non hai le conoscenze non sono da fare su impianti elettrici / riscaldamento.
Fatti fare una soluzione da un idrauilico/impiantista.
Ciao Uwe

ho solo bisogno di aiuto per la parte software, per la parte del cablaggio è veramente una banalità e non c'è pericolo di far danni

Cosa sai fare? Hai scritto qualcosa?

poche domande:
alimentazione? hai la possibilità di mettere vicino alla caldaia un alimentatore per arduino?
perchè un dht11? io avrei scelto un ds18b20 corazzato, ma comunque è piccolo dettaglio
ti serve che ci sia un display?
la soglia deve essere programmabile?
come intendi fare per sapere se è notte? metti un rtc?
le due ore sono cogenti? oppure possono essere approssimate?
a seconda delle risposte potresti anche cavartela con un attiny a pile....

allora non ho ancora scritto nulla dato che ho a malapena idea di come si faccia, per il sensore ho scelto quello che consigliavano su internet ma accetto vostri consigli se ritenete che ci sia qualcosa di migliore, ho la possibiltà di mettere un'alimentatore per arduino, non mi interessa il display al massimo basta un led di stato, la soglia sarebbe meglio poterla programmare, per sapere se è notte intendo dire che vorrei che il tutto si attivasse dalle 23.00 fino alle 7.00, le ore possono essere approssimative

la questione è che ti serve un rtc, per sapere se è notte
comunque non è difficile realizzare quello che cerchi:
un arduino, un nano
un rtc
una termosonda, scegli tu quale
sarebbe bello provare una soluzione nuova per l'uscita, dato che è in ac, invece di un relè usare un foto-triac, una sorta di ssr

Servono anche un LCD e un encoder per regolare l'ora dell'RTC.

Forse no, si potrebbe pensare di farlo una volta sola da seriale

e aggiungo alcune considerazioni semplici:
lo OP parla prima di antigelo caldaia, e poi vuole evitare il blocco notturno per eccesso di freddo, che non sono la stessa cosa
in linea di principio tutte le caldaie moderne hanno la funzione antigelo automatica, inclusa nel prezzo :slight_smile:
ho fatto ipotesi: che lo OP abbia una caldaia a gpl, che nelle mattine fredde non parte a causa della bassa temperatura del regolatore di pressione del gpl
anche perchè se non intervine l'antigelo caldaia non avviene un blocco: serve di spaccare i muri per cambiare i tubi scoppiati..........
inoltre io non sarei sicuro ne dei tempi: 5 minuti ogni 2 ore potrebbero anche non bastare, ne degli orari: e se il blocco o la ghiacciata avvenisse di giorno? magari mentre sono in settimana bianca?
io eviterei un intervento a tempo, ma metterei un controllo sulla temperatura del tubo di ritorno, e se serve anche vicino al regolatore di pressione del gpl, con intervento della caldaia a prescindere dagli orari, tanto se siamo a casa di giorno certamente non interverrà, dato che la caldaia sarebbe comunque accesa dal termostato ambiente
queste mie sono sono considerazioni libere, comunque.....

Allora per quanto riguarda l'rtc non so bene cosa sia ma se la cosa di fa troppo compilcata posso semplicemente attaccare l'alimentatore di Arduino la sera e staccarlo la mattina, per quanto riguarda il blocco della caldaia intendo il semplice congelamento dell'acqua nei tubi che mi è già successo qualche volta dato che si tratta di una caldaia di 23 anni priva di sistemi di protezione, per quanto riguarda i tempi avevo messo 5 minuti on e 2 ore di pausa tanto per avere un'idea ma sono valore che poi posso cambiare nel programma

ma no,
lo rtc è semplicemente un orologio con una pila tampone serve per tenere l'ora esatta, che arduino non ha un orologio, ne trovi esempi d'uso qui sul forum
basta che cerchi "arduino rtc"
io non ho mai usato, leggo l'ora da intrnet, quando mi serve, ma sono sicuro che trovi caterve di rob ed esempi e discussioni qui sul forum
guarda, il tuo problema è semplice, semplice, e siamo qui per aiutarti
fai magari un minimo di lista della spesa........ che poi si parte

Ecco la lista ditemi cosa ne pensate

https://www.amazon.it/gp/aw/ls/ref=?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0&lid=1UOTJ6E73JX0A&ty=wishlist

Nel caso posso anche non mettere l'rtc e staccare l'alimentazione la mattina, con il relè devo controllare la 24V AC

Non usare link strani, che poi non vanno...
Scrivi