Ciao,
a casa mia si è rotto il termostato. Per evitare di comprarne un altro vorrei farlo con Arduino. In rete ho trovato qualche tutorial ma vorrei più materiale.
0- E' possibile fare questa modifica secondo la normativa italiana? (chiedo perchè non ne sono sicuro)
1- Qualcuno può consigliarmi qualche tutorial completo?
2- Ho smontato il vecchio termostato e dietro ci sono 2 fili (che sarebbero quelli della caldaia). Questi due fili a cosa servono? dove li devo attaccare? a qualche relè?
Grazie in anticipo. Saluti.
Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto.
P.P.S.: Visto ciò che chiedi, ti consiglio di leggere moto bene TUTTO il punto 15 del suddetto regolamento perché ... il thread potrebbe venir chiuso :
Presentazione Fatta
Grazie, ora, con un tester e stando molto attento, verifica che tensione è presente sui due fili del termostato ...
... ti anticipo subito che, se troverai i 230V, come ti ho già anticipato, il thread purtroppo verrà chiuso
Guglielmo
Quei 2 fili di solito li devi attaccare ad un relè (ma devi controllare, non so se è sempre così) .
Il vecchio termostato era meccanico? (tutto in bassa tensione, di solito )
Però non potresti avere certificazioni costruendolo tu con arduino, di conseguenza eviterei se non vuoi avere casini.
Non è difficilissimo, se accetti il rischio
tonioB:
Però non potresti avere certificazioni costruendolo tu con arduino, di conseguenza eviterei se non vuoi avere casini.
Diciamo che non modifica alcun impianto, quello è solo un punto di comando e i termostati si comperano anche al brico, per cui salvo per errore far andare la caldaia h24 (o viceversa non accenderla mai) non vedo problemi. Certo deve valutare se quel punto di comando è isolato dalla tensione di rete, altrimenti qui non se ne può discutere.
Claudio_FF:
Diciamo che non modifica alcun impianto, quello è solo un punto di comando e i termostati si comperano anche al brico, per cui salvo per errore far andare la caldaia h24 (o viceversa non accenderla mai) non vedo problemi. Certo deve valutare se quel punto di comando è isolato dalla tensione di rete, altrimenti qui non se ne può discutere.
Non è vero che non potrebbero esserci problemi. Se il termostato cominciase ad accendersi e spegnersi in modo anomalo, qualche problemino potrebbe crearlo.
Anch'io penso che non sarebbero problemi gravi, ma dipendono anche dalla caldaia. Non sappiamo se la caldaia (magari vecchia) potrebbe dare i numeri con certi problemi.
Non possiamo dire che è indipendente dalla caldaia perchè "modifica" il funzionamento.
Io non conosco la normativa, ma mi sento di escludere che non debbano essere certificati .
Sinceramente non mi sono informato perchè certe cose le installo certificate ( mi illudo forse che lo siano ).
tonioB:
Quei 2 fili di solito li devi attaccare ad un relè (ma devi controllare, non so se è sempre così) .
Il vecchio termostato era meccanico? (tutto in bassa tensione, di solito)
Però non potresti avere certificazioni costruendolo tu con arduino, di conseguenza eviterei se non vuoi avere casini.
Non è difficilissimo, se accetti il rischio
Si il vecchio termostato era meccanico (qualcosa simile a questo https://www.google.com/search?q=termostato+meccanico&client=firefox-b-d&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjQjemksKfiAhUCr6QKHenbC2wQ_AUIDigB&biw=1536&bih=750#imgrc=l8JnEigx8Tgo2M:) . Poi me ne hanno messo uno digitale che onestamente non era nulla di speciale e sapevo che si sarebbe rotto.
Ora non sono a casa, ma presto controllo il voltaggio
>TonioB e Claudio-FF: Quando pongo all'OP una domanda come quella del mio post #3 e solo per NON chiudere subito ... e voi siete cortesemente pregati di attendere le riposte dell'OP prima di fornire QUALSIASI risposta dato che NON sapete se la cosa è o meno in violazione del REGOLAMENTO.
Guglielmo