Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum, e mi sono avvicinato da circa due mesi a questo tipo di elettronica, anche se ho alle spalle esperienze elettroniche e informatiche di anni. Ma veniamo al dunque.
Ho acquistato un display touch "2.8 inch TFT 240*320" assimilabile al modello TFT01_28 che monto su un MEGA tramite la shield versione 2.2.
Il display funziona bene la prima volta che carichi qualsiasi programma, ma una volta che togli alimentazione, il touch smette di funzionare e non c'e modo di farlo ripartire se non disassemblare fisicamente le tre schede, tenerle separate per 5 minuti e poi riassemblarle. Puo sembrare strano ma sono mesi che ci perdo la testa e non ne vengo a capo. Qualcuno puo aiutarmi
Benvenuto. Essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiediamo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO... Grazie.
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:
- qui una serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- qui le pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- qui una serie di link generali utili: Link Utili
Utile il link ai prodotti che hai comprato. Non sono prodotti ufficiali Arduino, quindi non li conosciamo e in rete di display TFT c'è ne sono una infinità di modelli.
Fatto quanto richiesto.
I pezzi li ho presi in cina, (qualcuno potrebbe obiettare "e allora cosa cerchi") e sono questi:
TFT: http://www.elecfreaks.com/store/28-tft-lcd-tft0128-p-670.html
Shield: micro:bit Accessories Store | ELECFREAKS
quello che non capisco è che in rete di configurazioni simili se ne trovano molte, possibile che solo io ho questo problema.
altra domanda. ho visto nella guida di xxxPighi che il touch va connesso ai pin mandando a massa i contatti tramite resistenza da 10K. Spero che questa connessione sia fatta nella shield stessa, altrimenti .......a cosa serve sta shield oltre che a facilitare le connessioni?
Grazie a tutti