Salve a tutti!
Sono nuovo del Forum, e spero sinceramente di non aver sbagliato a postare.
Ho necessità di dover passare una semplice informazione (tipo evento accaduto/non accaduto) tra due arduino.
Dovrebbe essere tipo un byte che viene trasmesso ciclicamente, ogni tot minuti.
Avevo pensato di utilizzare una semplice TX a 433 MHz ed un ricevitore sulla stessa frequenza simulando una seriale.
Però potrebbe darsi il caso che si trovino nelle vicinanze due coppie di RX TX che non dovrebbero, interferirsi tra di loro.
Cioè, l'arduino TX spedisce anche un codice identificativo unico e che fosse identificato solo dalla propria ricevente.
Nel caso di sovrapposizione di due trasmissioni, anche se il segnale evento viene perso, non è molto importante.
Qualcuno sa indicarmi una "strada" da percorrere, un software, o magari se qualcuno ha già risolto un problema di questo genere?
Mi rendo conto di essere stato molto stringato nella descrizione del problema, ma non vorrei tediare.
grazie in anticipo per l'aiuto.
Mario XD
Mario59:
Salve a tutti!
Sono nuovo del Forum, e spero sinceramente di non aver sbagliato a postare.
Purtroppo invece SI, hai sbagliato !
Eppure QUESTO topic è ben visibile in grassetto e spiega esattamente a cosa è dedicata questa sezione ...
Guglielmo
Salve,
In verità Il topic l'avevo visto.
Non ho postato lì perchè nella introduzione dello stesso, si parla di progetti completi di schema e tutto il resto.
La mia domanda riguarda un progetto futuro che (forse e lo spero tanto) farò.
Per ora, essendo la mia domanda molto generica, pensavo non fosse giusto postarla lì per mancanza di... tutto!
Comunque, grazie.
M
Mario59:
In verità Il topic l'avevo visto.
Non ho postato lì perchè nella introduzione dello stesso, si parla di progetti completi di schema e tutto il resto.
Veramente, forse non te ne sei reso conto, ma hai postato esattamente li ... XD XD XD
Un mod ha ora spostato la tua discussione qui, in Software, dove è giusto che stia ...
Tornando al tuo problema ... l'unica è che non ti limiti a trasmettere SOLO i dati, ma dovrai implementare un piccolo protocollo che tenga conto dei vari problemi che puoi incontrare.
Comunque, per i moduli a 433 MHz, dai prima un'occhiata a QUESTA libreria ed al PDF che la descrive
Guglielmo
gpb01:
Un mod ha ora spostato la tua discussione qui, in Software, dove è giusto che stia ...
Esattamente stamattina presto, saranno state le 6:30/7:00
quanta distanza c'è tra i due arduino? perchè se è poca va bene l'i2c(è un protocollo, cerca sull'amico google :)) invece nel caso in cui ci fossero anche molti metri potresti acquistare gli xbee che sono relativamente facili da usare(ma un po costosi) se devi solo comunicare se un evento è accaduto o meno, le cose iniziano a farsi più complicate se devi trasferire molti più dati
Ciao!
la distanza è di circa 50-60 mt, ma senza impedimenti fisici in mezzo come muri o grate.
La mia perplessità è come "affiliare" un TX al suo RX, anche nel caso in cui, nella stessa area, vi siano più TX e più RX che devono sempre risultare indipendenti.
Il dato (unico) da trasferire è "evento" oppure "non evento" niente di più. E verrebbe trasmesso una volta ogni minuto, per la intera giornata, fino ad esaurimento batterie. Se se ne perde qualcuno fa nulla, perchè si sarebbe comunque aggiornati dalla successiva trasmissione. Comunque è un protocollo Half-duplex, senza riconferma dell'avvenuta ricezione del dato.
Mi piace la tua idea dell' I2C, anche se non saprei proprio come implementarla sul duino.
Se hai qualche idea, mi piacerebbe conoscerla.
ciao
Mario