Salve ragazzi, sono Gianluca ed ho un quesito da porvi.
Vorrei realizzare una via di comunicazione tra il box ed una macchina che gira in una pista tramite arduino.
Dovrei ricoprire un range massimo di 1 Km. E' possibile far ciò utilizzando due Arduino e due moduli Xbee con apposite caratteristiche? Una volta configurati i due arduino con i moduli annessi come convertire il segnale ricevuto sugli arduino in voce per essere ascoltato/trasmesso in/da una cuffia?
Se non mi sono spiegato bene chiedete pure.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Arduino non é adatto per questo perché non ha abbastanza potenza di calcolo per digitalizzare e riprodurre suono.
Prendi 2 ricetrasmettenti che costano di meno.
Ciao Uwe
uwefed:
Arduino non é adatto per questo perché non ha abbastanza potenza di calcolo per digitalizzare e riprodurre suono.
Prendi 2 ricetrasmettenti che costano di meno.
Ciao Uwe
Quindi la trasmissione della voce non è proprio contemplata in arduino? Qualunque versione si usi?
ZIOGIANNI:
Quindi la trasmissione della voce non è proprio contemplata in arduino? Qualunque versione si usi?
Considerando il costo di :
2x arduino, qualunque versione
2x case
2x componentistica base
2x moduli xBee
Ci compri alla grande due ricetrasmittenti, su una distanza di 1km senza ostacoli anche le più cinesi vanno una favola.
Aggiungi che arduino "non ce la fa" con questo tipo di lavori e la cosa è evidente come non convenga. Trasmettere la voce non equivale a trasmettere rumori a caso. Per acquisire, elaborare, trasmettere, ricevere, demodulare, riprodurre, ci vuole troppa potenza di calcolo...arduino non è fatto per questo. Gia con un raspberry la cosa è fattibile...ma a mio avviso è solo un volersi creare problemi. Con 30 euro ti compri due buoni radiotrasmittenti e su quelle distanze non hai problemi. In più hai roba fatta a dovere, e non case con cavetti volanti e forati alla buona
giorgio90:
Aggiungi che arduino "non ce la fa" con questo tipo di lavori e la cosa è evidente come non convenga.
Perchè Arduino è pensato come "controllore" di circuiti elettronici, un pò come i PLC.
Ed è a 8 bits con 2K di SRAM. No elaborazione audio o video, non è un pc.