Buongiorno a tutti,
sto facendo delle prove con dei triac che mi trovo e che vorrei utilizzare: http://it.rs-online.com/web/p/triac/5450214/
Sono riuscito ad impiegarli per accendere delle luci che funzionano a 220v in continua, ero convinto di poterle dimmerare utilizzando il PWM di arduino ma non è così... Eppure ho una scheda di controllo che utilizza gli stessi triac e riesce a dimmerare la luce (utilizza i PIC come microcontrollore).
Non credo si tratti di intercettare il passaggio dallo zero in quanto la tensione ai terminali del triac è come già detto continua...
Suggerimenti? Lascio perdere e compro dei Mosfet?
Grazie e a presto!
BB
Bartleboom:
Non credo si tratti di intercettare il passaggio dallo zero in quanto la tensione ai terminali del triac è come già detto continua...
Suggerimenti? Lascio perdere e compro dei Mosfet?
Non puoi dimmerare un triac se lavora in continua, non si spegne mai fino a che non stacchi la tensione.
Ciao Astrobeed, grazie per la risposta... xò il mio si spegne... Nel senso che si accende quando il pin è LOW e si spegne quando è HIGH... e la corrente è continua... sono dei led se fosse corrente alternata li vedrei lampeggiare...
Quindi ON e OFF va... non riesco però a dimmerare... Forse dovrei postare il circuito.
Bartleboom:
Ciao Astrobeed, grazie per la risposta... xò il mio si spegne... Nel senso che si accende quando il pin è LOW e si spegne quando è HIGH... e la corrente è continua...
Allora non è un triac oppure la tensione è AC.
La corrente che lo attraversa esce direttamente da un ponte diodi (polo +)...
Per farlo funzionare a dovere collego il (+) del ponte diodi con il (+5V) dell'atmega.... se non faccio questo ponte si comporta come un normale triac (cioè non si spegne), ma con questo collegamento funziona...
Sto utilizzando questi qui anche perché ho visto che sono stati usati così e voglio capirne il funzionamento...
Ma ti assicuro che 1) sono Triac e 2) la corrente è continua
Un ponte di diodi SENZA i condensatori ? ... XD
Se si, allora si spegne perche' e' si continua (nel senso di polarizzata solamente), ma composta da semionde che tornano a zero ogni centesimo di secondo, quindi non e' che la puoi proprio chiamare "continua" ... 