Ciao a tutti!! : ) Ho due o tre cose da chiedervi e quindi non sapevo che titolo mettere... :S allora, io sto iniziando ora a "giocare" con arduino perchè ho scoperto "Minibloq" un programmino che aiuta moltissimo a programmare... quindi ora ho un problema... visto che le uscite digitali di arduino sono 9.. se io voglio mettere 10 o 20 led, come faccio?? vorrei comunque comandare opgni singolo led... ioè, potrei attaccare 2 o 3 led sullo stesso pin ma io voglio poter dire a ogni singolo led cosa fare... altra cosa.. le uscite analogiche, a cosa servono e cosa fanno?? posso regolare la luminosità dei led?? non con le resistenze, ma con la programmazione... Grazie mille!! Spero di non aver chiesto troppe cose tutte insieme!! : )
arduino non ha vere uscite analogiche. quelle che hai visto sono ENTRATE analogiche, cioè anzichè essere a 0 o a 1, ti danno un valore che è 0 per i 0V, e 1024 per i 5V, più tutti i valori di mezzo.
Queste entrate analogiche ovviamente possono essere usate come entrate digitali, oltre che essere usate come USCITE digitali (quello che ti serve).
Delle finte uscite analogice arduino ce le ha, e sono quelle segnate come PWM, ma per ora tu le stai usando come digitali quindi non ti porre il problema.
Piuttosto poniti QUESTO problema: quanto consuma ogni LED? e arduino riesce ad alimentarli tutti o lo braso provando a spremerlo come un limone? sono quasi certo che la risposta corretta sia la numero 2
Ti prendi un Arduino MEGA così puoi farci l'albero di Natale con 54 LED...
quelle analogiche sono entrate...puoi usare delle simil uscite analogiche utilizzando il PWM, se cerchi su internet trovi esempi comprensibili
per comandare più led per canale potresti usare un mux
Piuttosto poniti QUESTO problema: quanto consuma ogni LED? e arduino riesce ad alimentarli tutti o lo braso provando a spremerlo come un limone? sono quasi certo che la risposta corretta sia la numero 2
ahahahah
BaBBuino:
Ti prendi un Arduino MEGA così puoi farci l'albero di Natale con 54 LED...
ennò, la potenza erogabile dal micro rimane sempre la stessa... 54 led necessitano di apposito driver, o di transitor etc..
LucaGilardi:
potresti usare un mux
mux? cos'è? multiplexer per caso? se si, cos'è e dove posso trovarlo? e poi con questo mux mi permette di comandare più led singolarmente?? Grazie.
Ciao Maggio93, intervengo solo per chiederti la cortesia di modificare il nome al Topic, eravamo riusciti a finirla questa ridicolaggine degli "help", "aiutoooo", "vi prego!", "sono disperato", ecc. ecc.
Infatti ho visto che già ti stanno emulando ] A me sembra piuttosto ovvio, quando vedo un nuovo Topic, che nel 99% dei casi sia stato aperto per chiedere un aiuto, così lo apro se penso di poter dire la mia e non per venire a vedere in quale pericolo di morte ti trovi, con questo urlo accorato.
Grazie.
P.S. copio/incollo questo post in un altro paio di Topic con situazioni simili.
lesto:
BaBBuino:
Ti prendi un Arduino MEGA così puoi farci l'albero di Natale con 54 LED...ennò, la potenza erogabile dal micro rimane sempre la stessa... 54 led necessitano di apposito driver, o di transitor etc..
Quoto lesto. Sai che fiammata, con 54 led accesi tutti direttamente dal micro
lesto:
BaBBuino:
Ti prendi un Arduino MEGA così puoi farci l'albero di Natale con 54 LED...ennò, la potenza erogabile dal micro rimane sempre la stessa... 54 led necessitano di apposito driver, o di transitor etc..
Hai raGGione, dovevo essere più preciso...
Però con un adeguato calcolo di carico,può accendere contemporaneamente un numero max di LED che non sovraccarichino il chip, con grande benefico dell'Albero di Natale! XD