Un'idea-prodotto per chi usa il wireless

Ragazzi, mi è arrivata una marketing-mail da RS con questo aggeggino. Ad una prima occhiata al datasheet mi sembra perfettamente interfacciabile con atmega/arduino, opera ad una frequenza standard (ma esistono svariate soluzioni), promettono 300mt (probabilmente con antenna, non ho approfondito) ma, soprattutto, costa una fesseria.
Io ancora non ho mai lavorato con trasmissione radio, ma prima o poi ci dovrò litigare... mi piacerebbe avere i pareri di coloro che trafficano con i vari xbee, bluetooth, ecc. ecc.
queste le caratteristiche di base della gamma:


Molto carinissimo :slight_smile:

Lo prendero insieme a te, ti aiuto a testare
Però lo prendo cinese a 1 euro :slight_smile:

Beh, io per ora sono troppo incasinato per mettermi a fare prove altrimenti lo comprerei, certo a 1 euro sarebbe il caso di metterne un paio di coppie in cassetto, significa che li conosci e li hai presi o stai cogl......ndo tanto per cambiare? 8)

Testato:
Però lo prendo cinese a 1 euro :slight_smile:

Dai... smettila con 'sti cinesi XD XD XD XD

sí, mancano i smiley cinesi :wink: :wink:

Ma insomma, almeno tra una coglionetta e l'altra me lo date un parere, o siete tutti della banda dei wire-not-less? :grin:

L'aggeggino è carino ma io sono contro l'uso di prodotti wireless in casa. Siamo già così tanto inondati di radiazioni e/m che non mi va di aggiungerne altre di mio. L'unica cosa wireless che uso è il portatile, ma ho il router dietro ad un interruttore per staccarlo quando non serve.

+1
ma per test va bene.
Po co tempo fa ho trovato chip simili a tipo 2 euro spese incluse
Ma non ricordo bene
Domani li cerco e vi go sapere

D'accordo con te, ma prima o poi qualcosa fuori casa dovrai pur farla :grin:, e comunque a me interessa il parere di chi usa o ha usato dei sistemi wireless per capire se questo potrà essere una valida alternativa ai sistemi più noti e costosi, così un domani saprò da dove cominciare.

io adesso vado a dormire.
Ciao Uwe

uwefed:
io adesso vado a dormire.
Ciao Uwe

Hahahahahaha :smiley:
ma che c'entra hahahahha :smiley:

Occhio che va a 3V...

ci sono margini per usarlo anche direttamente con i 3,3 dell'arduino, in alcune condizioni assorbe meno del limite

Janos:
Occhio che va a 3V...

Ciao, è evedente che non mi conosci, i miei pochi e scarsi esperimenti vanno tutti nella direzione di far funzionare gli schemi senza dispendio energetico, personalmente lo userei a 1,8V, ciò detto alimentarlo con i 3,3V di Arduino, come ha già detto testato non sarebbe un problema, al massimo si mette una R di limitazione in serie, per sicurezza.

@ KrashNet: come che c'entra l'intervento di Uwe? ora è a quota 6537! :wink: :smiley:

Ciao,
ma quei moduli mi sa che sono uguali a questi (a 4,79 euro):

li aveva proposti dab77 in questo post:

Ciao, hai perfettamente ragione, grazie della segnalazione. Ho provveduto a riaprire quel Topic, per avere le informazioni sia su questi che su quelli che aveva linkato Fabrizio, mi pare, visto che Pelletta aveva detto di averli ordinati entrambi.
Quindi mi scuso col Forum e blocco questo Topic, trasferendo la discussione su questo