Unione di variabili intere

Buon pomeriggio,
Sto provando a programmare una calcolatrice con Arduino e, essendo alle prime armi, mi è venuto un dubbio riguardo le variabili intere: Quale codice posso utilizzare per far sì che, ogni volta che premo un pulsante, il valore della variabile numero sia uguale al valore precedente con aggiunto davanti il nuovo numero associato al pulsante?

Se non mi fossi spiegato bene, faccio un esempio:

All'inizio la variabile numero vale 11, quando premo ad esempio il tasto 2 la variabile numero deve diventare 112 (l'unione del precedente numero col nuovo).

Tutto questo però lavorando solo con gli interi e non con le stringhe perché alla fine voglio essere in grado di farci operazioni con questa variabile.

Spero di essermi spiegato bene e grazie in anticipo se avete la soluzione al problema.
Tomas.

Buon pomeriggio e benvenuto, :slight_smile:

essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà, quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Grazie mille per avermi spiegato tutto questo.
Mi sono appena presentato nel thread apposito ed ho letto il regolamento del forum.
Ora è possibile ricevere le risposte alle domande che pongo da parte dei vari utenti del forum? Chiedo questo perché sono nuovo :sweat_smile:

Tomas.

int vecchioValore = 11;
int nuovoValore = (vecchioValore * 10) + 2;
1 Like

Ma ... mi sa che ti stai complicando la vita da solo ...

... lavora con le classiche stringhe di caratteri del 'C', che altro non sono che degli array di char terminati con il valore 0x00 e ti sarà molto più facile la manipolazione del tutto (inserimento di caratteri, cancellazione, ecc. ecc.) e, quando avrai la stringa finita e vorrai fare un'operazione, con una banalissima chiamata alla funzione atoi() o atol() e convertirai la tua stringa in un int o in un long con cui fare le operazioni.

Ah ... le due succitate funzioni fanno pare di AVR libc, libreria sempre inclusa con Arduino AVR, e si trovano in <stdlib.h> assieme a tante altre utilissime funzioni. Sempre in AVR libc trovi anche tutte le funzioni di <string.h> con cui fai qualsiasi cosa con le stringe :wink:

Guglielmo

1 Like

Perfetto ho risolto, grazie mille a tutti per le vostre risposte😀

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.