unita trattamento aria

ciao
Vorrei realizzare una unità trattamento aria di piccole dimensioni, utilizzando ventole e celle peltier e dissipatori lato freddo e lato caldo, qualche servomotore per movimentare serrande.
La considerate una cosa fattibile e avete dei suggerimenti.
Se non fosse sufficiente a climatizzare l'armadio ne realizzerò' più di una.

Stefano

Di essere fattibile lo è.
Devi realizzare una scheda interfaccia: relè, transistor etc etc per pilotare ventole e co

e comprarti un bell alimentatore. Se vuoi regolare anche l'umiditá hai bisogno di piú elementi riscaldanti/raffredanti e un dispositivo per alzare l' uminitá.
Ciao Uwe

ciao
grazie per le risposte
si mi serve regolare anche l'umidità aspetto che arrivi un dht22 per temperatura e umidità per iniziare a fare delle misure, @uwefed cosa intendi per alimentatore,volevo utilizzare celle peltier per raffreddare e/o riscaldare deviando il flusso d'aria con delle serrande mosse da dei servo.
Se 1 unita' non è sufficiente ne realizzo più di una.

Stefano

A secondo del modello di cella peltier consuma fino a 150W a 12-14V CC
Se vuoi invertire riscaldamento/rafreddamento devi invertire la polaritá. per questo Ti serve un ponte H o un relé.
Ciao Uwe

che volume ha l'ambiente che vuoi controllare? quanti ricambi ora?
parametri da mantenere?

Io lavoro con impianti VMC, se posso aiutare ben volentieri...

ciao
@ tapirinho il volume e' quello di un vecchio frigorifero, da utilizzare come armadio di stagionatura per salumi, in generale per fare esperienza anche per altri idee, ho delle tabelle da seguire che allego, vorrei utilizzare delle celle peltier con dissipatori per raffreddare e riscaldare semplicemente invertendo la polarità con uno spruzzatore per controllare l'umidità e sensori di CO.
Volevo realizzare una piccola unità o più di una da mettere in parallelo se una non fosse sufficiente.

Grazie
Stefano

salumi Fasi Maturazioni_aggiornamento 21_11_2012.pdf (112 KB)

Quindi in realtà tu lavorerai principalmente con aria di ricircolo, giusto? Nelle UTA per umidificare l'aria secca la si fa passare attraverso una "cascata d'acqua"(attenzione alla qualità e all'igiene dell'acqua !), se nebulizzi dovresti prevedere una barriera per fermare le gocce, altrimenti poi fai girare l'acqua nelle tubazioni.
Se conosci un frigorista ti converrebbe creare una piccola pompa di calore con un compressore tipo frigo, credo che come potenze ed efficienza avresti risultati migliori della cella di peltier (di cui ho solo conoscenze teoriche :roll_eyes: )
Le mie sono solo supposizioni, non ho esperienza su impianti così piccoli... :cold_sweat:

ciao
grazie per i suggerimenti, nemmeno io conosco le celle peltier dal punto di vista delle prestazioni, so che ci fanno dei piccoli frigoriferi portatili.
Vi tengo aggiornati

Stefano

Frigoriferi portatili molto piccoli e con poca roba dentro, perchè le celle di peltier hanno un rendimento bassissimo in confronto con la tradizionale pompa di calore, nei piccoli frifgo da 20-30 litri mettono una cella da 50watt a malapena in grado di raffreddare decentemente mezzo kilo di cibo, ma se metti dentro 6 lattine e 2 panini non raffreddano niente