Ciao a tutti
In alternativa a 2 slider analogiche da collegare ad arduino e sfruttare le librerie unoJoy vorrei utilizzare un sensore ottico del mouse per reperire tramite 2 valori analogici una posizione su un piano.
Il problema è che l'interfaccia del sensore è di tipo seriale e non mi ritorna 2 grandezze analogiche (una per asse) necessarie per la libreria unojoy.
Se hai un usb di solito c è un componente che legge e invia solo i valori Xy se invece hai un psd devi tagliare il connettore collegarlo ad arduino e funziona
andrea76:
Ciao a tutti
In alternativa a 2 slider analogiche da collegare ad arduino e sfruttare le librerie unoJoy vorrei utilizzare un sensore ottico del mouse per reperire tramite 2 valori analogici una posizione su un piano.
A parte la questione interfaccia, tutti i mouse escono in digitale e non in analogico, rimane il problema che il mouse non è un sensore assoluto, è di tipo incrementale, in uscita non ti dice che ti trovi in X,Y ti dice che ti sei spostato di tot sull'asse X e tot sull'asse Y rispetto all'ultima posizione nota.
Per quello che vuoi fare valuta l'utilizzo di un pannello per touch screen da appoggiare sul piano in modo da usarlo come sensore di posizione assoluta.
A me servono i 2 assi del mouse in formato analogico da collegare a 2 pin analogici di arduino, perché, da quel che ho capito, la libreria unojoy in automatico li convertirà in altrettanti 2 assi da abbinare al joystick che sta simulando...
l'integrato del sensore ottico si collega ad arduino tramite interfaccia sdio, la libreria non sente le porte analogiche dell'arduino occupate e non simula nessun joystick :
andrea76:
A me servono i 2 assi del mouse in formato analogico da collegare a 2 pin analogici di arduino, perché, da quel che ho capito, la libreria unojoy in automatico li convertirà in altrettanti 2 assi da abbinare al joystick che sta simulando...
Non hai capito, il mouse non è un dispositivo che fornisce coordinate assolute del piano dove si muove, fornisce solo gli spostamenti effettuati di volta in volta, non puoi convertire questa informazione in due valori analogici corrispondenti a delle coordinate assolute di un piano.
In tutti i casi la libreria simula sempre e comunque un Joystick HID indipendentemente dal fatto che su i due input analogici connetti o meno qualcosa.
Ma hai capito che quella libreria è composta da due parti, un codice da caricare sul 32u della UNO per il device Joystick HID e una parte da usare per il 328 dove gestisci l'acquisizione dati, nulla vieterebbe di usare un input diverso dagli ADC.