Unojoy non va nel mio arduino uno rev3

ciao a tutti sono nuovo ma spero mi aiuterete nel risolvere questo problema poco tempo fa ho acquistato arduino uno rev3 per un progetto cioè trasformarlo in un joystick per usarlo come volante in euro track simulator 2 ho visto tante guide fatte male su youtube ma non riesco ad andare avanti mi fermo sempre qui a quando devo passare da arduino a joystick

Abracadabra!
Attempting to re-flash for an Arduino Uno R1/R2

C:\Users\JACK\Desktop\UnoJoyWin\ATmega8u2Code\HexFiles>batchisp -device at90usb82 -hardware usb -operation erase f memory flash blankcheck loadbuffer "UnoJoy.hex" program verify start reset 1024
Could not find AtJniIsp.dll
Trying to re-flash for an Arduino Uno R3...

C:\Users\JACK\Desktop\UnoJoyWin\ATmega8u2Code\HexFiles>batchisp -device atmega16u2 -hardware usb -operation erase f memory flash blankcheck loadbuffer "UnoJoy.hex" program verify start reset 1024
Could not find AtJniIsp.dll
-1
The firmware was NOT loaded...

Did you install the Atmel FLIP program? - http://www.atmel.com/tools/FLIP.aspx -
Is the Arduino plugged in?
Is is it in 'Arduino UNO DFU' mode?
Press any key to exit..

non essendo molto esperto non so usarlo ma neanche me lo legge penso sia un problema della libreria che sto utilizzando che non è adatta al mio arduino uno rev3

aiuto

Giacomo

P.S. mi sono dimenticato di scrivere che voglio utilizzare un potenziometro per far girare il volante in questo momento ne ho uno da 5k (che non so che significhi).

:warning:
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato. Grazie.

A quanto detto da UKHeliBob aggiungo ...

... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO della sezione Italiana del forum, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando sempre molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento, fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.

Grazie,

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Arduino UNO NON ha una USB nativa e fare quello che vuoi fare tu è una forzatura (vai a riprogrammare l'interfaccia USB <-> Seriale) che può rendere complicata tutta la cosa ...
... la via più semplice per emulare tastiera/mouse/joystick e usare una scheda che abbia una USB nativa e che supporti, senza modifiche e senza riprogrammazioni dell'intrefaccia, le librerie che usi.

Per restare in ambito AVR classico, la Arduino Leonardo o, in caso di problemi di spazio, la Arduino Micro, sono la scelta migliore.

Guglielmo

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.