UPS Backup per 12V con altre funzioni

Salve ragazzi

Vorrei chiedere qui se c'e' qualcuno disposto ad aiutarmi a realizzare questo progetto.
Da premettere che conosco Arduino a livello base e l'elittronica a livello medio basso.

In pratica vorrei assemblare su un unico PCB (stampato poi con EasyEda) un circuito che abbia queste caratteristiche:

*Alimentazione primaria tramite alimentatore 12V 25A
*Alimentazione di backup tramite batteria 12v

In pratica il circuito alimenta un rack di rete dove tutte le periferiche sono alimentate a 12V.
Se l'alimentazione di rete dovesse mancare, la batteria entra in gioco ed alimenta il rack.

Via arduino, il system deve controllare i seguenti valori:
Se il voltaggio dell' alimentatore principale scende ad una soglia stabilitia, viene utilizzata la batteria.
Se il voltaggio della batteria scende al disotto dei 11.5V, il sistema interromepe l'alimentazione al carico.
Ogni 60-90 giorni, il systema passa ad alimentazione a batteria per 30min per poi passare di nuovo alla rete.
Se il systema e' alimentato a batteria e la tensione di rete viene ripristinata, il systema aspetta 30s prima di staccare la batteria.

Inoltre arduino deve comandare tuti Mosfet. Non voglio utilizzare rele'.

Qualcuno disponibile a dare na mano?

Grazie mille

Queste condizioni possono essere ottenute SENZA l'intervento di Arduino con un semplice circuito che sfrutta due diodi Schottky in unico involucro, ma in quel caso occorre tener presente una caduta di tensione di circa 600-700mV. Quindi l'alimentatore dovrà fornire qualcosa in più dei 12V preventivati. Inoltre con quel carico anche la distribuzione dell'limentazione nel rack perderà qualcosa. È necessario assicurarsi quale sia la tensione minima di alimentazione degli apparati di rete, perché anche la tensione fornita dalla batteria sarà diminuita di quei 6-700mV.

Se questa condizione serve ad evitare le microinterruzioni di rete il circuito di cui sopra la risolve automaticamente.

Se stacchi la batteria per una tensione inferiore a 11,5V significa che manca rete e il sistema è stato alimentato a lungo dalla batteria. Appena stacchi la batteria dal carico la tensione risale probabilmente al di sopra di 11,5V. Occorre mantenere la batteria staccata fino al ripristino della tensione di rete per evitare un continuo stacca-riattacca.

Last, but not least come alimenti Arduino se manca la rete? Con la stessa batteria? In altro modo?

Ciao,
P.

Ciao pgiagno, grazie per le tue quote.

Per i primi due punti, sono daccordo con te ma il sistema non e' efficiente. Voglio qualcosa che viene controllato da un micro controller (arduino) e che piloti mosfet per avere la massima efficienze.

Riguado l'ultimo punto...si e' quello che voglio. Se la batteria scende a 11,5 (la batteria deve essere monitorata e non l'usciata al carico) il circuito disattiva il carico completamente fino a quando la tensione dall'alimentatore e' ripristinata e stabile per 30s

L'arduino e' alimentato dalla batteria

Ciao

Non ho una preparazione sufficiente per consigliarti un circuito con mosfet per quelle correnti. So solo che sono necessari mosfet a canale P con una bassissima RdsOn. Qui ci vorrebbe Etemenanky per un consiglio. Speriamo che passi presto.

Ciao,
P.

Uno switch può essere composto da un parallelo di 12 mosfet da 20mΩ di Rds_on. Hai meno di 50mV di caduta, e 1W complessivo di potenza da dissipare (che su 12 componenti fanno meno di 100mW ciascuno, quindi non servono dissipatori).

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.