usare sensori di parcheggio auto

Salve, volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai provato ad usare i sensori di parcheggio dell' auto sull ' Arduino come rilevatore di distanza?
Volevo utilizzare quelli perché facilmente reperibili nella mia zona.

Vi ringrazio molto

Circa tre anni fa aprii un Topic "parcheggiatore non abusivo" o cosa del genere perché volevo realizzare questo stesso progetto, ossia controllare con Arduino 8 sensori ad ultrasuoni e mostrare su un display i dati rilevati; è uno dei tanti progetti "nel cassetto" ma intanto tu potresti andare avanti :wink:
La trasmissione va fatta per mezzo di un segnale a 40kHz analogico, se non ricordo male, per cui richiede una circuiteria aggiuntiva, mentre la ricezione dovrebbe essere più semplice da gestire; 8 sensori e un display sono tanti pin per cui ricordo che stavo pensando di ricorrere ad un mux digitale per la commutazione di 4 sensori su un solo pin.
Sempre se non ricordo male (scusa ma la vecchiaia è poco utile in questi casi di ricordo distanziato....) dovrebbero esistere dei sensori montati su schedini che provvedono a fare tutto loro (almeno per la gestione della trasmissione) e quindi di basta interfacciarli, magari con due MUX.
Intanto cerca nella vecchia sezione Generale quel Topic, facilmente trovi già tutto ciò che ti serve, ti seguirò con interesse anche perché io proprio non so se mai riuscirò ad aprire quel cassetto :drooling_face:
Buon lavoro!

Se ho capito bene li vuoi acquistare per auto, però per usarli con Arduino, perchè li trovi nei negozi "dietro casa"
Il gioco non vale la candela assolutamente, comprali su Ebay o su Amazon quelli già dedicati ad arduino spendi molto meno e te li ritrovi nella buca delle lettere in 3 o 4 giorni al massimo con posta prioritaria. :wink:

...e sai già come interfacciarli...

Già e con 15 eur prendete un kit pronto con display grafico a led senza bisogno di Arduino. Ma le parole divertimento e creatività non vi dicono nulla.??

Il fatto è che a me servono per essere aggiunti ad un altro progetto mio già in corso.
L' unica cosa e che a me non devono dare nessun risultato ad una stazione ricevente.
Nel senso che deve essere solo l' Arduino a conoscere il valore.
Comunque guarderò il tuo post.
A me la cosa che interessa di più e che i sensori di parcheggio dell' auto in che modo funzionano?
Come un sensore ad ultrasuoni o come un sensori ad infrarossi o addirittura in altro modo?
Che tensione di funzionamento hanno?

Che modello di sensori vorresti utilizzare?

Preferirei ad ultra suoni.... Ma nn voglio spendere tanto.... Anche ad infrarossi vanno bene e solo che sono meno accurati..... Volevo sapere se quelli per l' auto potevano essere usati

scara100:
Volevo utilizzare quelli perché facilmente reperibili nella mia zona.
Vi ringrazio molto

Prego metti un link su quelli reperibili nella tua zona

Io ho idea che tu sei fissato su quelli auto perché hai visto che vendono le capsule a poco ...
... guarda che quelle che vedi sciolte, sono solo capsule piezo per ultrasuoni, ma manca tutta l'elettronica che è a bordo della scheda che viene montata nell'auto e che le pilota !!!

Le capsule piezo non le puoi collegare direttamente ad Arduino ... :roll_eyes:

A te servono o dei sensori tipo QUESTI o dei veri dei misuratori di distanza ad ultrasuoni tipo QUESTI.

Guglielmo

Io credo che quelli dell' auto funzionano sempre con un moduoo che fa il ping e uno che fa l'echo o sbaglio?

Certo, peccato che il "modulino" si trova sulla board che li controlla ... e non dietro alle capsule ... ]:smiley:

Comunque ... posta il link agli oggetti e vediamo di che si tratta ...

Guglielmo

Altrimenti il modulo su ebay sembra funziobare bene e costa poco.... Il fatto è che credevo che la stazione ricevente della centralina dei sensori traducesse soltanto il valore in qualcosa che l'utente possa capire.... Quindi mi conviene comprare quelli su ebay....

Quelle su ebay sono molto più economiche, ma un po' più rognosette da gestire, le altre ... sono dei piccoli gioiellini in grado di interfacciarsi in vario modo e, volendo, di dare in seriale, ed in continuazione, direttamente la distanza in cm. :wink:

Guglielmo

scara100:
Salve, volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai provato ad usare i sensori di parcheggio dell' auto sull ' Arduino come rilevatore di distanza?
Volevo utilizzare quelli perché facilmente reperibili nella mia zona.

Gli usa Guido sul suo robottino Quad Sonar
e cercando su google trovi diversi post.
L'unica cosa è che il livello di complessità/difficoltà è medio-alto... :cold_sweat: