Salve a tutti, sto realizzando una specie di robottino utilizzando un controller pololu e ho notato che questi funziona solo quando sia Arduino, sia il controller, sono alimentati dalla stessa sorgente che per motivi di assorbimento non può essere quella fornita da Arduino.
Qualcuno di voi sà se è possibile alimentare esternamente l'Arduino 2009 lasciando attaccata anche l'USB? brucio nulla?
Grazie a tutti per le risposte.
No non bruci nulla... anche alimentandolo esternamente con un alimentatore da 12V (come ho fatto io), grazie al regolatore interno della scheda, puoi prelevare 5V dall'ingresso denominato proprio 5V...
Avevo già fatto delle prove al riguardo.
I 12 V se dovessero servirti li puoi prelevare dall'ingresso Vin.
Comunque con anche l'alimentazione esterna collegata io ho riscontrato che la scheda si scalda un pò di più che alimentandola solo con l'usb,
ciao ciao
Grazie Cecco, però non ho ben capito una cosa, posso tenere insieme alimentazione esterna ed usb collegate allo stesso momento? la mia paura è che qualcosa vada in fumo....
Io ce le ho collegate insieme... se vuoi, dopo che hai caricato il programma sulla scheda, puoi staccare l'usb (a meno che non debba inviare dati tramite usb).
Io ho comprato anche lo shield ethernet e una volta caricato il programma, stacco l'usb... il passo che devo fare adesso è riuscire a trasmettere i dati che prima inviavo sulla seriale e che ora voglio inviare via ethernet...
Confermo che si può collegare sia la USB che l'alimentazione esterna (anche a 12V) contemporaneamente..
Ci pensa l'arduino a prendersi il 5V che gli serve dall'alimentazione più alta colelgata, e poi sul VIN restituisce quella + alta, ad esempio il 12V.