USB Drivers

Buongiorno a tutti,
non riesco a far funzionare Arduino in quanto non riesco a installare i drivers che sono nella cartella:
C:\Users\Dario94\Desktop\arduino-nightly-windows\arduino-nightly\drivers
In questa cartella è presente il file:
dpinst-amd64.exe
dpinst-x86.exe
Io lancio "dpinst-amd64.exe" in quanto se lancio l'altro mi appare un errore con scritto che devo lanciare la versione a 64 bit per questo computer.
Io lancio "dpinst-amd64.exe" e dovrebbe scaricarmi i drivers per riconoscere la periferica ma al termine dell'installazione mi dice che l'installazione non è riuscita.
Sto sbagliando qualcosa??
La schedina di Arduino è originale, ho windows 10 e l'IDE di Arduino installato sul desktop.

Attaccando Arduino alla porta USB al momento non mi riconosce la periferica quindi non riesco a fare niente con Arduino al momento.

Non lanciare tu i file, collega arduino alla usb vai sulle periferiche di win 10 e clicca col tasto destro sulla periferica col punto ? giallo, gli dai il percorso dei driver e se lo pesca da solo.

Ho provato a fare come mi hai detto e gli ho detto di puntare alla cartella Drivers ( ho anche abilitato "Includi sotto cartelle" ), e mi dice che non è stato trovato nessun driver.

Quando vado in gestione dispositivi ho un solo dispositivo in "Altri dispositivi" che si chiama "Controller Video" con il punto giallo e questo non appare e scompare quando collego Arduino.

Ci deve essere qualcos'altro.
Il software IDE quando faccio questa operazione deve essere aperto??
Può darsi che non mi riconosce nessun dispositivo??

Nella guida di installazione c'è scritto:

Installing drivers for the Arduino Uno or Arduino Mega 2560 with Windows 7, Vista, or XP:
Plug in your board and wait for Windows to begin it's driver installation process. After a few moments, the process will fail, despite its best efforts
Click on the Start Menu, and open up the Control Panel.
While in the Control Panel, navigate to System and Security. Next, click on System. Once the System window is up, open the Device Manager.
Look under Ports (COM & LPT). You should see an open port named "Arduino UNO (COMxx)". If there is no COM & LPT section, look under "Other Devices" for "Unknown Device".
Right click on the "Arduino UNO (COmxx)" port and choose the "Update Driver Software" option.
Next, choose the "Browse my computer for Driver software" option.
Finally, navigate to and select the driver file named "arduino.inf", located in the "Drivers" folder of the Arduino Software download (not the "FTDI USB Drivers" sub-directory). If you are using an old version of the IDE (1.0.3 or older), choose the Uno driver file named "Arduino UNO.inf"
Windows will finish up the driver installation from there.

Io sono arrivato su gestione dispositivi per cercare la periferica chiamata "Arduino UNO (COMxx)", e non trovo niente, e in altri dispositivi c'è solo quel "controller Video" che ti dicevo prima.
Ho provato a fare la procedura sia con IDE aperto che chiuso e ho provato a disinstallare la periferica che vedevo e a dargli in refresh per vedere se trova arduino e ho visto che quella periferica esce anche se arduino non è connesso, quindi non è lui.
Ho anche provato a mettere direttamente in file Arduino UNO.inf direttamente nella barra del driver ( che vuole solo la cartella di destinazione, non il file ) e niente.
Non so proprio che fare.

Non è che hai una scheda .org? Foto della scheda in questione?

dopo Win7 é stato fatto Win8 e poi Win10.

Soprattutto perché Dragonxdxd ha usato una nightly?

speedyant:
Soprattutto perché Dragonxdxd ha usato una nightly?

Secondo me nella pagina download viene quasi naturale cliccare quella versione invece di quella standard.
Parere mio, ma la nightly sembra più in evidenza, se non si legge bene.

Non so ne cos'è la versione .org della scheda che a versione nightly del IDE, potete spiegarmi??
Ditemi cosa vi può essere utile e cerco di dirvi cosa ho fatto.

Sul retro della scheda c'è scritto:
BOARD MODEL: UNO R3
OPEN-SOURCE ELECTRONICS PROTOTYPING PLATFORM
MADE IN ITALY
WWW.ARDUINO.CC

Allora...
Vai nella pagina http://www.arduino.cc/en/Main/Software
A fianco della scritta grande ARDUINO 1.6.6 c'è Windows installer.

Scarica quella e installalo.
Se ti chiede di installare i driver digli di si.

Altrimenti se vuoi procedere manualmente devi collegare la scheda, andare su gestione periferiche (non ho idea su Win10 come ci si arriva) e procedere da lì, aggiornando l'eventuale periferica non riconosciuta.

Ciao,
devo dire che la prima volta che ho installato Arduino non sono andato li ed effettivamente stavolta i driver meli ha aggiornati quindi credo di essere aposto con tutti i drivers e il software.
Il problema però sussiste, quando collego Arduino alla USB non mi appare nessun dispositivo in "Altri Dispositivi" e quando lo collego, Windows non fa uscire la finestra "Installazione Periferica" come dice il manuale quindi non lo riconosce, a questo punto sono quasi certo che è la schedina che è rotta.

C'è qualche cosa che posso fare per provare di resettare il controllore di Arduino?? C'è un reset da qualche parte??

Ringrazio tutti per le risposte e per il tempo dedicato.

Dovrebbe comparire come periferica COMin "Porte LTP e COM", non sotto "Altri dispositivi".