Utente alle prime armi.

No, le shield sono solo degli "accessori" da montare/impilare sopra Arduino.

Ricordati che stai parlando di un piccolo sistema di "prototipazione" nato più che altro per introdurre la gente ai microcontrollori, facile da fare e disfare ... un po' come i vecchi ... LEGO XD XD XD

Guglielmo

un po' come i vecchi ... LEGO

guarda che ci sono ancora ehhh, io ci gioco! :smiley: :grin:

pablos:
guarda che ci sono ancora ehhh, io ci gioco! :smiley: :grin:

... ma sono ancora come i "vecchi" ???

A me sono sembrati diventare ... un po' troppo "tecnologici" e togliere sempre più "l'inventiva" alla gente (cose già belle e ideate che devi solo assemblare) ... :roll_eyes:

Guglielmo

Un pò OT...
ci sono 3 versioni, duplo per i piccini, i lego creator (ovvero i vecchi lego) per i bambini e i lego technic per i ragazzini.
Con i lego technic fanno cose mostruose, da ingegneria. Ad esempio questa persona è un mago: http://sariel.pl/

duplo e creator li impili come i vecchi lego. i technic non li impili ma li "agganci" con dei perni. Molto più resistenti ma complicati da usare.

Poi lego mindstorms per robot con sua mcu e sensori. Ci sono anche schede compatibili Arduino.
Anche i lego technic e quelli normali c'e' chi li usa per fare la parte meccanica e Arduino come mcu.

http://blog.andreaventuri.it/arduino/arduino-lego-robot-evita-ostacoli-obstacle-avoidance-robot/

I lego sono un pò cari ma è verissimo che hanno una qualità mostruosa. sempre precisi e robusti. Ci sono dei "compatibili" nei supermercati, beh la metà dei pezzi si incastra male.

Sempre Amato i lego XD ed affascinato da quello che si riesce a fare con quei mattoncini.
Guglielmo e vero che i precompilati tolgono un po di spazio all'inventiva ma poi ti stuzzica e cominci a mettere in cantiere progetti tuoi .

ottimi link nid69ita .

Allora torno a romper con qualche domanda, ho trovato diverse offerte per lo starter kit piu o meno sulla stessa linea di prezzo c'e ne uno con alimentatore incluso mi chiedevo dato che va sempre alimentato conviene prenderlo ho esiste altro sistema di alimentazione piu adatto?
Ho notato in oltre tipo in questo progetto,
http://blog.andreaventuri.it/arduino/arduino-lego-robot-evita-ostacoli-obstacle-avoidance-robot/
che usa una batteria da 8,4 v dal momento che Arduino si alimenta con 5 v si aggiungono componenti per portare l'alimentazione a 5 V?
Noto l'uso intenso di fili volanti su basette beard board tipo ueste per intenderci.

soo ovviamente usate in fase di progettazione,
dopo vengono sostituite da sheel oppure ci si fa la basetta da soli? volendo rendere un progetto permanente.

Ti consiglio questo: http://www.miniinthebox.com/it/kit-di-sviluppo-arduino-uno-r3_p478902.html#

Grazie Mammolos per la segnalazione .
Ma credo che prenderò quello con il manuale in italiano, purtroppo ho bisogno di un bel ripasso. XD

Ciao Ragazzi allora finalmente ho acquistato lo starter kit Arduino.
Adesso però ho da chiedervi un po di cose e so che solo voi potete aiutarmi.
Vorrei prendere un alimentatore/trasformatore esterno per non stare a comprare sempre Batterie ma non so assolutamente su cosa orientarmi non vorrei bruciare tutto prima di cominciare .
Quindi vi chiedo mi sapreste indicare qualche modello adatto alle mie esigenze.?

http://www.elettroweb.net/raccomandata-gratis/3762-kit-breadboard-830-modulo-alimentatore-65-ponticelli-compatibile-arduino.html
secondo voi va bene questo?
avevo inoltre trovato questo ma non e mai disponibile per l'acquisto.

Inoltre dal momento che ho intenzione di portare al termine il progetto che mi ha
indirizzato su arduino ho necessita di alimetare tre servo motori
questi per intenderci.

con cosa posso alimentarli ?
l'alimentazione deve essere separata da quella di arduino?

Rieccomi cercando un po in giro ho trovato questa scheda gia bella e pronta per quello che voglio realizzare ovviamente mi toglierebbe poi tutto lo sfizio della programmazione :smiley: e dello sbattimento.
Ovviamente sono per la strada piu difficile lo sbattimento :smiley: .
http://projectsentrygun.rudolphlabs.com/products/discontinued/standalone-v8

vorrei capire se questa è qualcosa che si puo costruire da soli o se sono schede fatte fare apposta da qualche azienda.
e se ne esistono di preconfezionate da acquistare.