Quindi potrei creare una porta and con 2 diodi solo per i Tx dei due micro ,invece rx rimane così ,giusto?
Invece i due baud rate devono essere diversi ?
Allego Disegno modificato Prova1.pdf (70.5 KB)
Si, così lo schema va bene (a parte l'autoreset sul primo micro che non so se va bene che ci sia).
Per le velocità boh, credevo le volessi diverse per qualche motivo.
Altrimenti per parlare con due o più micro bisogna inventarsi un protocollino in cui sia incorporato anche un indirizzo destinatario. Tutti i micro ricevono, ma solo quello indirizzato risponde.