Utilizzo diodo per mosfet

buongiorno,
dopo i consigli che mi sono stati dati di utilizzare un mosfet al posto dell'uln2068 per comandare delle bobine di elettrovalvole mi è sorto un dubbio.
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato quello che fa al caso mio.
per utilizzare un mosfet bisogna mettere un diodo in parallelo alla bobina dell'elettrovalvola, fino a qui nessun problema, sulla breadboard riesco.
Il dubbio nasce quando la bobina la devo mettere lontano dal futuro pcb, e soprattutto ne devo mettere tanti. come collego il diodo?
posso metterlo in parallelo anche nel pcb sul filo che comanda l'elettrovalvola lontano dalla bobina?
scusate le mie domande, ma come scritto nelle presentazioni sono un elettrico autodidatta
grazie
nic

Potrei usare i relè con diodo integrato che si utilizzano in campo automobilistico?
Hanno il diodo in parallelo tra i contatti della bobina
Grazie

Mettilo molto vicino alla bobina.

E, ma come faccio, il pcb con i mosfet è da un lato, le elettrovalvole le ho lontano.
Io avevo previsto il pcb con la sua morsettiera. Da lì partiva l'impianto per andare alle bobine.
L'idea dei relè con diodo integrato non è buona?
Poi coi relè comando le elettrovalvole, una volta fuori dal circuito di comando non ho problemi di spazio.
Altrimenti non esistono dei mosfet con una protezione già integrata?
Grazie

Saldi il diodo direttamente sui contatti della/e bobina/e ... dove è la difficoltà?

Guglielmo

Ok, non vi saranno problemi con le intemperie?
Io mio dubbio principale è questo
Grazie mille ancora

Dateti solo un opinione sui relè con diodo, altrimenti procedero a saldare
Grazie
Nic

I rele' con diodo integrato di solito hanno il diodo in parallelo alla LORO bobina, a te' serve in parallelo alle elettrovalvole, quindi no, non andrebbero bene.

Sulle elettrovalvole come colleghi i fili ? ... saldati ? ... se si, dov'e' il problema a saldare anche un diodo ? (e se proprio si vuole abbondare, un paio di mani di plastivel o plastitech su diodo e saldature proteggono da umidita' ed ossidazione)

Ok grazie, io comunque intendevo usare il relè per comandare le elettrovalvole, così ero sicuro che il diodo fosse già al suo posto e stagno!
Grazie ancora a tutti per i consigli, partirò con imparare ad usare bene lo stagnatore!!
Ma giusto per curiosità, siccome di relè automobilistici con diodo ne ho già un po' in casa, per un'altro tipo di progetto potrebbero andare bene no?
Scusatemi per le mie domande che per molti di voi saranno scontate, ma non per me che sono ancora agli inizi

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.