Ciao a tutti! Ieri un mio amico mi ha chiesto se posso fare qualcosa da mettere nel collare del cane in modo che quando lo porta a caccia, sappia più o meno a che distanza si trova. Mi ha detto che esistono già dispositivi del genere ma hanno costi proibitivi.
Guardando su internet ho visto che esistono i ricevitori e trasmettitori a 433 mhz che potrebbero fare al caso mio. Io avevo pensato di collocare il trasmettitore sul collare del cane e il ricevitore di collegarlo ad arduino il quale mi restituisce sullo schermo lcd la distanza approssimativa del cane. Ora, il dubbio maggiore che mi attanaglia è sul calcolo della distanza: la calcolo guardando la potenza del segnale che ricevo oppure inviando un segnale dall'arduino e contando il tempo che ci mette a tornarmi indietro?
Il modulo che utilizzerei sarebbe questo: http://www.ebay.it/itm/like/151030866890?lpid=96
Grazie a tutti per l'aiuto e scusate la mia ignoranza!
Non mi sembra che quei moduli ti diano un indicazione della potenza ricevuta (... ma verificalo perché vado a memoria) e ... in merito alla seconda ipotesi ... dubito che con Arduino riesci a misurare il "tempo di volata" di un segnale radio ...
La soluzione più sicura, me meno economica è un piccolo modulo GPS ed un modulo TX sul collare ... se ti accontenti di massimo 1000 mt. i moduli Xbee PRO (... va bene una coppia di SERIE 1) all'aperto fanno circa 1200 mt
C'è da vedere, ricevute le coordinate, come calcolare la distanza e/o come mostrare il punto, es. su un tablet o uno smartphone ...
Grazie mille Guglielmo per la tua disponibilità Appena mi metto a posto con gli esami, cercherò una soluzione con i moduli xbee anche non Pro ( tanto mi basta una portata di 500 m al massimo). Quando ne saprò di più sui modulini xbee ritornerò a postare Grazie ancora!!