salve sto costruendo una serratura comandata da arduino cpn tastierino numerico il tastierino c'è lo ma non ho resistenze da 10k posso andare bene anche quelle da 12?
e secondo per fare il famoso floppy che suona la marcia imperiale , bisogna programmare arduino che muova a tempo i motorini passo passo del floppy?
Domande generiche. Come si può sapere se una resistenza da 12K può sostituire quella da 10K nel tuo circuito se non sappiamo per cosa la usi, dove la metti, ecc...?
La "marcia imperiale" col floppy? Che significa? Vuoi far "suonare" un vecchio lettore di floppy?
la resisrenza che va messa sui pulsanti qundo si collegano ad arduino dato che non si possono collegare diretti giusto? e per il floppy intendo questo - YouTube da quanto o capito e cercato su internet si riesce a reallizarlo facendo comandare ad arduino i motorini de floppi tramite pwm
Serve una bozza del circuito. Cmq tra 10 e 12K c'è poca differenza. Considerando le tolleranze in gioco...
e solo perche da quanto ho visto per collegare un pulsante ad arduino bisogna usare delle resistenze, non credo che si possa collefarlo direttamente
interessante concetto, se ho capito la gente crede che tutto quello che si fa al mondo con Arduino sia da "Noi" del forum gestito-monitorato-conosciuto
Quindi basta andare sul forum e dire, sentite per la marcia del floppy tutto ok ?
non ho chiesto il circuito o come si realizazze troppo bello trovarlo gia fatto
il bello è propio nel capire come farlo..sfruttare arduino perche controlli i motorini del floppy per emettere della musica, quello che non riesco a capire sarà perche ognuno dice la sua è che valore della resistenza va messa su un pulsante per poterlo collegare ad arduino certi dicono 10k altri 12 e altri ancora appena 2.2k quindi non so come fare
se posti lo schema elettrico di cio' che vuoi fare avresti avuto gia' 5 risposte
uff non mi lascia uploadare l'immagine mi dice upload folder is full
dai smettela di farlo disperare chiede per la resistenza di pull down.. 10k 12k 2.2 dipende da quanti watt vuoi che ti dissipi quando il pulsante è premuto, ah se si intende uno schema reistenza tra massa e ingresso arduino. pulsante tra 5v e ingresso arduino.
la resistenza serve a far tornare allo stato logico basso, e a mantenerlo, senza il pin fluttua e non hai una lettura, perchè per leggere devi avere un livello o alto o basso( per arduino vale 5v o 0v)
nel caso della resistenza da 10 k quando si preme il pulsante dissiperà in calore 5^2/10000=0.0025 w
12k => 5^2/12000=0.002 w
2.2k => 5^2/2200=0.011w
minore è la resistenza più il segnale di massa è "forte", ma si ha un maggiore consumo di corrente e riscaldamento della resistenza
quindi la resistenza serve solo per far "consumare" meno corrente ad arduino quindi e irrilevante il valore della resistenza giusto? si potrebbe dunque anche collegare direttamente il pulsante (anche se non credo sia una cosa gradita alla scheda. comunque grazie mi sei sato di grande aiuto
No!
La resistenza serve per dare un valore definito al pin quando tu non premi il pulsante, altrimenti l'arduino potrebbe leggere le fluttuazioni del campo elettromagnetico circostante come una pressione e darti false letture.
Con la R di pull-up ("tirar su") si dà uno stato logico ben definito di "HIGH" quando non c'è pressione, mentre con la pressione lo stato letto assume il valore di LOW. Viceversa con una R di pull-down ("tirar giù") dai uno stato logico "LOW" quando non è premuto il pulsante, per poi leggere "HIGH" alla pressione (ovviamente cambiano i collegamenti: con una R di pull-up, il pulsantino deve mettere a massa il pin, con la R di pull-down, deve collegre a Vcc). Si usa un valore basso perché il segnale deve essere debole ma leggibile dal pin e non deve far fare un corto circuito quando viene premuto il pulsante. Ecco l'uso di una R intorno a 10K.
garinus:
dai smettela di farlo disperare chiede per la resistenza di pull down.. 10k 12k 2.2 dipende da quanti watt vuoi che ti dissipi quando il pulsante è premuto, ah se si intende uno schema reistenza tra massa e ingresso arduino. pulsante tra 5v e ingresso arduino.
Sei sicuro che tizio45 parli di una resistenza pullup? Non sarei sicuro visto che scrive:
tizio45:
la resisrenza che va messa sui pulsanti qundo si collegano ad arduino dato che non si possono collegare diretti giusto?
Non vorrei che tizio45 intende una cosa e Tu rispondi un altra. poi la potenza dissipata sulla resistenza é un dato secondario; piú importante quanta corrente viene consumata quando il tasto é premuto. Se hai tanti pulsanti che possono essere premuti contemporaneamente puó essere una corrente rilevante che deve essere considerata nella scelta del alimentazione.
@tizio45
L' uplodad di immagini non funziona in questo momento; devi metterlo su un altro sito e linkarlo.
Ciao Uwe
per spiegarmi meglio voglio sapere che resistenza devo mettere per collegare cosi http://www.troise.net/boliboop/wp-content/uploads/2009/02/pushbuttoncircuit.png
un pulsante su arduino tenendo conto che uso un pulsante a 2 pin anzichè 4 (ma questo è irrilevante) dove il pin 2 e il segnale che va ad arduino
Miei reply 3 e 11.
tizio45:
per spiegarmi meglio voglio sapere che resistenza devo mettere per collegare cosi http://www.troise.net/boliboop/wp-content/uploads/2009/02/pushbuttoncircuit.png
un pulsante su arduino tenendo conto che uso un pulsante a 2 pin anzichè 4 (ma questo è irrilevante) dove il pin 2 e il segnale che va ad arduino
Adesso é chiaro é una resistenza Pullup e vale quello detto.
Ciao Uwe
pero ho visto che certi collegano un i 7pin del keypad direttamente ad arduino senza resistenze e alimentazione funziona lo stesso? avendo caricato la libreria del keypad su arduino?
Rileggi il mio reply #11
Tizio E' importante non lasciare float un ingresso dichiarati input. E' possibile usare le pullup interne e quindi questo spiega tutto. Pero leggi i messaggi che ti sono ststi scritti,
quindi il tastierno lo collego cosi http://www.embedds.com/wp-content/uploads/2011/05/keypad_Arduino_Wiring.png il tastierino è autocostruito rispettando i collegamenti tra colonne e righe di un normale tastierino (cosi mi sono sbarazzato di quella tastiera bruciata) a le resistenze che usano sono da 10k e sono collegate sui 4 pin delle righe