Buona sera.
Premetto di essere quasi digiuno di programmazione. Ho scaricato lo sketch che allego per comandare tramite due tasti di un telecomando di un vecchio televisore, la variazione di colori di un modulo RGB tramite il mio arduino uno, avvalendomi di due progetti che ho "fuso" fra loro, uno relativo all'utilizzo del telecomando IR, l'altro della dissolvenza dei colori su led RGB . Lo sketch che ne è uscito come sintassi non da errori, ma premendo i pulsanti indicati (il tasto 8 per l'avvio della funzione, il taso 1 per lo spegnimento) il led RGB non varia i colori. Premetto di aver controllato i collegamenti e che le periferiche sono funzionanti. Sicuramente sfugge a me qualcosa nello sketch.
Ringrazio in anticipo chi mi possa aiutare.
Buona sera,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Qui una serie di link utili, NON necessariamente inerenti alla tua domanda: - serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections - pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout - link generali utili: Link Utili
Ciao, ho guardato il programma e non sembra ci siano errori "io non trovo errori di programmazione ne logici".
Ma una variazione al codice la farei
for( int i = 0 ; i < 255 ; i += 1 ){
ValVerde += 1;
ValRosso -= 1;
/* ad ogni ciclio la differenza
255 - ValVerde DIMINUISCE
255 - ValRosso AUMENTA
provocando un graduale passaggio
dal verde al rosso
*/
analogWrite( VERDE, ValVerde ); // Metterei direttamente e solo la variabile ValVerde, ValRosso
analogWrite( ROSSO, 255 - ValRosso ); // STESSA COSA DA MODIFICARE
// attesa di 20 ms per percepire il colore
delay( delayTime );
}