Prometto che è una delle ultime cose che vi chiedo :P. Nel mio circuito ho inserito una ventola che alla pressione di un tasto sul tablet, si accende e si spegne... senza variazioni di velocità. L'ho collegata all'alimentazione esterna tramite un BC337, ma avrei qualche dubbio.
Ho collegato uno dei due terminali della ventola all'alimentazione e l'altro capo al collettore, l'emettitore a massa e la base al pin arduino tramite una resistenza da 1KOhm. Infine ho messo un diodo in antiparallelo e un condensatore tra i due terminali della ventola. I miei dubbi sono:
Il diodo dovrebbe evitare cortocircuiti nel caso in cui la ventola venga mossa manualmente?
Il condensatore a cosa serve esattamente in questo caso?
Infine... bisognerebbe aggiungere qualcos'altro al transistor?
Come sempre... grazie per l'aiuto e la disponibilità!
Grazie mille :). Un ultimo dubbio per quanto riguarda il transistor. Ho collegato 6 led ad un solo pin, seguento questa guida con la differenza che utilizzo l'alimentazione esterna, ma come mai in questo caso l'emettitore non è a massa? Al di la del fatto che non riesco a capire se in questo caso l'emettitore è quello a destra o a sinistra
ma secondo me no (niente R base) perche con l'emettiore comune fissi la corrente Ie che è ugulle ad IC (IE = IC * alfa; dove alfa =0.999 (valore prossimo a 1)) quindi fissata la corrente di collettore il transistor assorbe automaticamente la IB necessaria per essere polarizzato a quel punto, ecco perche dubito della resistenza di base (che compare nel tuo schema).
ricodo che IB = IC/beta (dove in questo caso sia beta cia IC son fissati dal transistor e dal circuito)
Il pilotaggio si chiama "emitter follower" e la corrente nel led è data da ( 5V-RbIb-Vbe-Vf_led )/R , RbIb è trascurabile quindi la corrente= (4.3-Vf_led)/R . Come Rb si può scegliere 1K
Vf_led è la Tensione diretta del led e dipende dal colore del led
kingmauri:
Grazie mille :). Un ultimo dubbio per quanto riguarda il transistor. Ho collegato 6 led ad un solo pin, seguento questa guida con la differenza che utilizzo l'alimentazione esterna, ma come mai in questo caso l'emettitore non è a massa? Al di la del fatto che non riesco a capire se in questo caso l'emettitore è quello a destra o a sinistra
E' per questo motivo che sul forum si sconsiglia sempre Fritzing, quegli schemi da breadboard non dicono tutto.
Uno schema tipo quelli di EagleCAD sono senza dubbio più chiari.
Diciamo che questo tipo di configurazione, per questi usi, e' sconsigliata perche' sull'emettitore hai una tensione che e' quella in ingresso ( meno la caduta sul Bjt ). Quindi se putacaso entri con un segnale a 3V, ti ritrovi sul led circa 2,3V. Poco per alcuni tipi di Led
Salve, sono nuovo del forum ma nel caso torni utile, ho realizzato un semplice progettino per comandare motori e altre cose a 12 Volt. Se vi va di darci uno sguardo questo è il link Aspettando il bus: Power switch per Arduino DIY - Montaggio Ciao.
PaoloL:
Salve, sono nuovo del forum ma nel caso torni utile, ho realizzato un semplice progettino per comandare motori e altre cose a 12 Volt. Se vi va di darci uno sguardo questo è il link Aspettando il bus: Power switch per Arduino DIY - Montaggio Ciao.
bellino ma come mai un IRF530 e non un IRL530? (sarebbe sempre meglio usare un mosfet a livello logico!)
se posso, sarebbe anche cosa sempre carina mettere anche gli schemi elettrici, sennò uno lo vede e lo fa potrebbe collegare mele le cose