Videocamera con sensore cmos

ciao tutti, avevo intenzione di costruire una videocamera di sorveglianza con questo sensore CMOS CMOS Camera - 1300x1040 - SEN-08668 - SparkFun Electronics Il problema è che una MCU a 8 bit non ce la fa a registrare almeno 3 frame per secondo. Ci sarebbe qualche board arduino che possa fare al caso mio (magari la mega), o devo aspettare che esca arduino due che è a 32 bit? E comunque oltre al sensore ho bisogno di altro hardware per registrare un video? Il video avevo pensato registrarlo su una scheda sd (usando questo metodo SD - Arduino Reference per la scrittura delle foto). Se per arduino è troppo complicato scattare le foto ed unirle in un video, sarebbe sufficiente che scattasse tante foto salvandole una ad una.. voi cosa mi consgliate di fare? In giro ho visto alcuni esempi di videocamere fai da te che però usavano tutte microcontrollori ARM, proprio come l'arduino due. Che devo fare devo aspettare l'uscita di arduino due? Grazie a tutti!!!

Io penso che non ci sia proprio speranza nel far funzionare nessuna sorta di video direttamente con Arduino.
Non so se con il DUE ce la fai, non mi sono visto le sue caratteristiche (ma ho i miei forti dubbi)...

Puoi fare accendere e spegnere una telecamera. Farla girare con un sistema pan/tilt...ma non penso sia possibile far processare il video direttamente ad Arduino. Devi comunque far processare il video ad esempio al tuo pc al quale e' collegato arduino!

Avevo letto qualcosa a riguardo che utilizzava dei 'computer' Mini-ITX, usati per un'applicazione del genere e per non 'sprecare' un PC, ma comunque non ne so molto...Nel caso informati e poi facci sapere.

Ciao, spero di esserti stato un po' utile.

Fab.

Ciao f.schiano, grazie per aver risposto.
Ripeto che a me basterebbe che scatti delle foto e le salvi un ad una. A questo punto (scusate l'off-topic e l'"off-forum") ma che sistema a microcontrollore potrei usare? Grazie.

per fare solo degli scatti è possibile, ma lo scatto dura sui 5 secondi. quindi 0,2FPS....

per cose più veloci hai bisogno di un micro più potente... magari dei PIC, o addirittura un ARM, in questo caso meglio se con GPU, in pratica con scheda video...

ah ok, quindi scattare una foto non sarebbe una cosa impossibile. Suppongo impieghi 5 secondi con una risoluzione di 1.3 Mpx. E per quanto riguarda l'interfacciamente del sensore con l'arduino come posso fare?

no, 5 secondi per una foto in risoluzione webcam (600*480), se guardi quasi un anno fa un tipo italiano aveva fatto una cosa del genere collegata via ethernet.

Il sensore aveva l'interfaccia seriale, se non erro li trovi su sparkfun.com

credo che il sensore a cui ti riferisci sia questo CMOS Camera - 640x480 - SEN-08667 - SparkFun Electronics non sto riuscendo a trovare la vecchia discussione. Ad ogni modo non ho mai usato un componente del genre, tanto meno la comunicazione seriale. Sareste cosi gentili da postare della documentazione o meglio da spiegarmi qualcosa. Si lo so che esiste google, fino ad ora non ho trovato niente, continuo a cercare e se trovo qualcosa vi aggiornerò. Grazie.