Il 4-5-6 Ottobre 2012, avremo modo di incontrarci alla fiera Viscom, la fiera del Visual Communication negli spazi della fiera Milano di Rho.
Avremo un area, che abbiamo denominato "Viscom Makers Campus by Roland Experience Day". Questo progetto nasce dall'esigenza di fornire una innovazione sostanziale al mondo del visual communication come si era già discusso in questo thread
L'idea è quella di avere una sorta di FabLab con tante attrezzature per poter soddisfare i seguenti punti:
** Imparare facendo.**
Il processo di apprendimento basato sull'esperienza non può mai essere esclusivamente teorico, per imparare occorrono ripetute e costanti interazioni col mondo reale.
aumentare la diversità
Per incentivare il verificarsi di fenomeni di serendipity (scoperta casuale di nuovi elementi) bisogna aumentare le occasioni di confronto tra persone e community diverse.
Celebrare l'interazione tra pari
L’apprendimento per imitazione, contrariamente a quanto si crede, promuove l’innovazione.
Connettere tribù
dare l’esempio ai membri delle comunità attraverso la diffusione dei valori alla base di ciò che viene vissuto.
Abbiamo ipotizzato quattro gruppi di lavoro
Guppo A - Abbigliamento
Gruppo B - interior decoration e vetrinistica
Gruppo C - Wow
Gruppo D - automotive
Gruppo E - Incisoria e Modellazione 3D
Gruppo F - VIC Visual Interactive Communication con Arduino
In ogni caso ci sarà l'intento di alimentare le applicazioni VIC (Visual Interactive Communication) in ogni area.
Le idee sviluppate nel workshop saranno appese nella parete e verrà fatto un contest per aggiudicare la migliore idea.
A seguire i gruppi ci sarà un gruppo di artigiani tecnologici scelti e gli amministratori o influenzatori delle altre community presenti nell'area. Tra le Community saranno presenti:
- Artigiani Tecnologici
Arduino
Roba da grafici
Grafici creativi
PhyCo Lab "Physical Computing Lab" - Dipartimento INDACO - Politecnico di Milano
Designer dell'università la Sapienza
Accademia di Belle Arti di L'Aquila
Unicam di Ascoli Piceno
Makers del gruppo "Fabber in Italia"
Elettronica IN
Ognuna di loro avrà un piccolo spazio e relativo logo e la possibilità di crearsi i propri gadget da regalare con le attrezzature a disposizione.
2. ?Gruppo di lavoro e ideazione
Il secondo step sarà quello di istruzione e innovazione. Ci saranno dei brevi brief ogni 2 ore dove verranno enunciati i parametri del wow, e verrà effettuato un esercizio di Innovazione dirompente.
3. Fare
Nell'area Making saranno presenti diversi macchinari Roland e altre attrezzature (non competitor a Roland) divisi per tipologia di lavoro nelle aree evidenziate sin dall'ingresso.
Nell'area ci saranno almeno tavoli di lavoro che produrranno tre livelli di applicazioni:
Livello 1 - Applicazioni immediate con supporto di Artigiani tecnologici e tutorials
T-shirt
Strass
Acidatura su vetro
Stencil
Wrapping semplice
Packaging
Personalizzazione cover iPhone
Fotoincisione
Incisione
Modellazione 3D con iModela
Livello 2 - Idee provenienti da voi .
Le persone che hanno già preparato l'idea passano direttamente a questo step. Per poi ritrovarsi alcune applicazioni già create nell'area espositiva.
Livello 3 - Idee WOW
Alcune idee wow (nel limite della fattibilità) saranno realizzate nel campus.
4. Condivisione e mostra
Le applicazioni del livello 2 e 3 saranno esposte in un area espositiva.Tutte le idee provenienti dal contest online e quelle sviluppate nel workshop saranno esposte con descrizione di autore, community e votazione.
Le migliori 2 per ogni community vinceranno un corso (vitto e alloggio compreso) alla Roland Academy.
Crediamo tantissimo che questa formula possa portare dei benefici a tutti coloro che parteciperanno. La predisposizione al dialogo, all’ascolto reciproco e ai punti di vista differenti favorisce enormemente la diffusione della conoscenza. Il nostro obiettivo, tramite dei soggetti capaci di connettere operatori economici distanti tra loro, è quello di creare un network inclusivo che accelleri l'innovazione nel mondo della comunicazione visiva.
Insieme a questo progetto ci sarà il nostro portale "FareStampare" connesso con le altre realtà che saranno nostri partner in questa avventura.
Il Campus by Roland Experience Day insieme a voi tutti concretizzerà questa visione.